Ciao a tutti
con una funzione javascript creo un array in base a delle scelte dell'utente.
Quando l'utente ha finito le sue operazioni preme un pulsante o un link (devo ancora decidere) e a questo punto con asp devo riuscire a recuperare l'array creato in javascript.
Ho in mente due alternative:
- creare un form con una textarea nascosta dove memorizzo da javascript il contenuto dell'array, cosi potrei passare il contenuto della textarea all'altra pagina asp. Però la textarea ha un limite massimo di caratteri che possono essere inseriti?
-da qunato mi sembra di aver capito con ajax è possibile passare le variabili ad asp senza ricaricare la pagina. Qualcuno sa spiegarmi come funziona il passaggio di variabili da ajax a asp? A questo punto da asp se recupero l'array potrei inserirlo anche nel database in una tabella temporanea e rileggere quella tabella nell'altra pagina asp.
Grazie
![]()