Salve,
premetto che non sono molto esperto di js ma soprattutto che sono nuovo del mondo asincrono di ajax.

Allora, per un progetto che sto portando avanti in questo momento, sto usando il framework MooTools v1.1 dal quale ottengo effetti meravigliosi come le tooltips, i tabbedPane ecc.
Ora leggendo la documentazione, ma più in generale googleggiando alla ricerca di tutorials ed esempi pratici ho trovato il codice su come effettuare richieste asincrone ad una pagina php tramite appunto MooTools.
Alla fine ho provato questo "AJAX con MooTools" su html.it e questo dalla documentazione ufficiale (ovviamente è l'equivalente di quello trovato su html.it ma un pò più spicciolo) Ajax.Form.
Beh anche se semplice come cosa non riesco a risolvere...cioè smanettandoci un pò a volte si apriva il div con la gif animata per il loading senza però poi ricevere i dati dalla pagina, ad esempio form.php, oppure a volte eseguiva direttamente la pagina form.php ma dal suo percorso, e non dalla pagina che effettuava la richiesta come ad esempio form.html.

Ora vi pongo alcune domande:
-il file form.php non serve che stia per forza nella stessa directory della pagina form.html giusto? non avrebbe senso altrimenti...
-nei vari esempi che ho citato il file php è un semplice print_r, ma se io devo usare echo per stampare a video i risultati o un messaggio di notifica va bene lo stesso?


Non so cosa fare, ma se avete qualche esempio pratico da postare di ciò che cerco, cioè un form php con chiamata asincrona ajax con metodo POST, ve ne sarei molto grato.

ps=spero sia le sezione giusta per questa discusione...

grazie ancora