ciao ragazzi, siccome l'esame incombe, avete qualche sito per allenarmi, con dei quiz???
il linguaggio è il c..
grazie ciao![]()
![]()
ciao ragazzi, siccome l'esame incombe, avete qualche sito per allenarmi, con dei quiz???
il linguaggio è il c..
grazie ciao![]()
![]()
nobody?ho trovato qualcosa ma roba da poco![]()
Se non indichi il livello e gli argomenti dei "quiz" difficilmente qualcuno potrà indirizzarti.nobody?
"Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."
livello medio...
puntatori, liste, alberi, file sono gli argomenti fondametali
grazie, ciao!!![]()
E per "quiz" intendi esercizi da svolgere scrivendo codice o altro?
"Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."
cercavo del codice, con delle sottorisposte da scegliere:
ex)questo codice che fa?
a- niente
b- x=20
ecc
ciao!!![]()
![]()
Questo codice cosa fa su piattaforma x86 IA64? Correda la risposta (da ottenersi senza l'utilizzo del compilatore) con una spiegazione.
Le risposte da scegliere non ci sono perché sono troppo pigro per pensarle.codice:#include <stdio.h> int main(void) { union { unsigned char var1; int var2; } * var = (void *)((10!=7)*sizeof(void *)-(sizeof(int *)*sizeof(double *))/((5+7)?8:2)); var->var1='a'; printf("%d",var->var2); return 0; }
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
1. Considerando interi con e senza segno (int e unsigned int) da 32 bit, cosa produce il seguente codice?
---codice:union { int i_signed; unsigned int i_unsigned } var; var.i_unsigned=0xffffffff; printf("%d",var.i_signed);
2. Considerando unsigned char da 1 byte e double secondo lo standard IEEE 754, cosa produce il seguente codice?
codice:union { unsigned char[sizeof(double)] c; double d; } var; int i; for(i=0; i<sizeof(double); i++) var.c[i]=0xff; printf("%f",d);
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
3. In questo codice ci sono diversi errori: quali?
---codice:#include "stdio.h" void main(char *argv[], int argc) { int i; double d; printf("%d %d",d,i); scanf("%f",&d); scanf("%d",i); printf("%d"); return i; }
4. Questo codice presenta due pericolose vulnerabilità: quali?
codice:char buffer[256]; printf("%s","Come ti chiami?"); gets(buffer); printf(buffer);
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
possono rispondere tutti o solo l'interessato ?
![]()