Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Mysql --> Php -- > Xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    5

    Mysql --> Php -- > Xml

    E' un progetto a cui ho iniziato a lavorare ed in pratica parto da zero e cioè pochissima conoscenza di PHP e XML ed una loro interazione, spero che con il vostro aiuto si riesca a trovare una soluzione funzionale.

    Problema da risolvere, in pratica ho un DATABASE mysql ed il mio obiettivo è quello di interrogare tale DB attraverso PHP e mettere i risultati cosi ottenuti in un file XML per poi visualizzarlo.
    '
    Punto Primo) esiste un modo più veloce ed efficiente per ottenere tali risultati ?

    Punto secondo) So interrogare il DB tramite PHP ma come implemento i risultati ottenuti nella pagina XML?

    Punto Terzo) La pagina XML devo averla gia creata e quindi nn mi resta che aggiungere o modificare i vari dati? o la posso creare da zero tramite il file PHP?

    Grazie per eventuali risposte.

  2. #2
    l'xml è un semplice file di testo.. quindi usi le funzioni fopen, fwrite, e fclose!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    5
    Si ma come faccio a scrivere sul foglio XML tramite PHP rispettando la formattazione e quindi immettere i nuovi dati dove voglio. Ad esempio dal DB tramite PHP ricavo la tabella NUOVICLIENTI ora nel file XML ho una rappresentazione tabellare dei NUOVICLIENTI e nn mi resta ke aggiungerli a tale tabella, come faccio? "il tutto sempre tramite PHP o magari direttamente da XML"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    5
    In pratica dovrei utilizzare XML cm se fosse una Vista del database.....e quindi mostrando a video solo i dati che a me interessano..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    5
    Sono vicino alla soluzione, in pratica mi servo di simpleXML, per mettere i risultati ricavati dal DB in un "file" XML, però ancora nn so come visualizzare il tutto come se fosse una reale pagina XML.

    MA NON CE NESSUNO CHE MI AIUTA???????????????

  6. #6
    o usi una classe già predisposta oppure se la struttura non è troppo complicata e soprattutto non hai bisogno di particolari variazioni (cioè non cambia mai) puoi pure scriverlo come un semplice fie di testo inserendo i tag xml a mano da php insieme alle variabili che porendi dal db sql... puoi usare le funzioni di lettura/scrittura files come ti hanno già detto.......

    per quanto riguarda le classi se ti trovi bene con quella usala pure, ti sveltisce un po' il lavoro...


    PERO' NO HO CPITO BENE IL TUO PROBLEMA? non riesci a far fare l'output sul browser??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    5
    Ora ho ordinato un po le idee..allora spiego come vorrei agire :

    Creo un File XML in cui sono contenute diverse Tabelle tutte formattate allo stesso modo, (quindi avro TAB1,TAB2...TABN) attraverso PHP interrogo sto file XML da cui ricavo una TABX.
    Dopo di che visualizzero tale tabella sempre in formato XML.

    questa è la prima parte, il problema reale a questo punto è : CREARE UN APPLICAZIONE con interfaccia grafica (non saprei in quale linguaggio o con quale programma) per poter automatizzare l'interrogazione del file XML, mi spiego "logicamente " non vorrei ogni volta scrivere la query nel file PHP e quindi accedere al codice per ricavare ste Tabelle.

    QUINDI il problema è : Creare tale APPLICAZIONE che sfrutti PHP. e qui mi serve proprio una bella mano...

    sviluppata questa poi si passa alla seconda parte...il tempo di definirla per bene...

    GRAZIE per l'interessamento PABLOPUELLO

  8. #8
    allora non avevo capito per niente... io credevo che tu dovessi generare il file da zero....

    in questo caso direi che conviene affidarsi ad una classe che ti legga il file xml, in modo che tu sappia come effettuare la query e tu possa dopo generare il file xml...

    sinceramente non so aiutarti tanto di +... con l'xml ci lavoro poco, e solo per poter rendere "leggibili" i dati dei db ad altre applicazioni (vedi fash, o altre applicazioni desktop/stand-alone), quindi nella maggior parte dei casi non uso nemmeno una classe specifica...

    magari inizia a scrivere qualcosa, fai un pezzo di codice alla volta (ad es prova a leggere il file e scrivere le variabil i a video, poi prova a fare una query prendendo quelle variabili, prima a mano, poi a farlòa fare al php, poi prova a riscrivere un xml con i dati estratti e la struttura letta dall'xml di partenza, ecc...) e posta un po' di codice se hai problemi, che così si capiamo qualcosa e magari scoviamo il problema...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.