Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    imparare l'uso di sql server 2000

    Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza. Mi è capitato fra le mani un librone intitolato SQL SERVER 2000 DATABASE DESIGN AND IMPLEMENTATION della Microsoft e ho istallato sul mio portatile il programma. A parte questo non so praticamente a cosa serva (visto che ancora non ho aperto il librone)...
    Mi date delle dritte?

    E' un programma richiesto? ossia le aziende cercano persone che lo sappiano usare? Non vorrei imparare una cosa che poi non serva...

    Altra domanda:
    Se collego il mio pc di casa al portatile (non ho internet) posso usare il mio portatile come fosse un server? e mi basta per impararne l'uso? o devo disporre di altri supporti, materiali, ect...?


    Grazie
    Luisa

  2. #2

    Re: imparare l'uso di sql server 2000

    Originariamente inviato da luisa227
    Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza. Mi è capitato fra le mani un librone intitolato SQL SERVER 2000 DATABASE DESIGN AND IMPLEMENTATION della Microsoft e ho istallato sul mio portatile il programma. A parte questo non so praticamente a cosa serva (visto che ancora non ho aperto il librone)...
    E' un programma richiesto? ossia le aziende cercano persone che lo sappiano usare? Non vorrei imparare una cosa che poi non serva...
    Si tratta di un DBMS; se non sai neanche vagamente a cosa serva credo che non ti serva assolutamente a niente impararne l'uso.
    In ogni caso puoi considerarlo come simile ad Access ma senza tutta la parte di grafica; in sostanza si occupa di memorizzare dati e consentire l'accesso e la ricerca tra essi da parte di altre applicazioni.
    Altra domanda:
    Se collego il mio pc di casa al portatile (non ho internet) posso usare il mio portatile come fosse un server? e mi basta per impararne l'uso? o devo disporre di altri supporti, materiali, ect...?
    Non servono neanche due PC, ti puoi collegare a SQL Server dalla stessa macchina su cui il programma è in esecuzione.

    In ogni caso credo che il tuo post si qualifichi fin d'ora come post più surreale dell'anno di questa sezione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    p.s io faccio tutti 3d surreali... :rollo: perchè sono ignorante!

    cosa significa che:
    "in sostanza si occupa di memorizzare dati e consentire l'accesso e la ricerca tra essi da parte di altre applicazioni."

    Cioè posso utilizzarlo al posto di access o di mysql??? non credo... a me la parola server dice tutt'altro...
    Con quali applicazioni può essere utilizzato?

    Lo imparerò!

    grazie ancora e scusate per le stupidità (se ne ho dette..)...

    Luisa

  4. #4
    Originariamente inviato da luisa227
    cosa significa che:
    "in sostanza si occupa di memorizzare dati e consentire l'accesso e la ricerca tra essi da parte di altre applicazioni."

    Cioè posso utilizzarlo al posto di access o di mysql???
    Di sicuro al posto di MySQL, mentre puoi sostituirlo ad Access se scrivi un'applicazione a parte per la parte di interfaccia grafica o se usi Access come suo frontend; dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza comunque è molto ma molto meglio rispetto ad Access.
    non credo... a me la parola server dice tutt'altro...
    Fidati.
    Con quali applicazioni può essere utilizzato?
    Puoi interfacciarti a MS SQL Server più o meno con qualunque linguaggio di programmazione general-purpose (se non ci sono driver nativi si usa ODBC), inoltre si possono usare Access, OpenOffice.org Base o altri programmi come frontend.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    Re: imparare l'uso di sql server 2000

    Originariamente inviato da luisa227
    Altra domanda:
    Se collego il mio pc di casa al portatile (non ho internet) posso usare il mio portatile come fosse un server? e mi basta per impararne l'uso? o devo disporre di altri supporti, materiali, ect...?
    ma...leggendo il libro ho scoperto che devo avere Windows 200 Server... vi risulta????????????????????


    anche perche nelle query analizer non ho nessun db di connessione.... come devo fare?

  6. #6
    Ricordo di aver installato SQL Server 2000 Standard su una macchina con Windows 2000 Professional, poi per il resto non ti so dire; d'altra parte provare ad installarlo sulla tua macchina non ti costa niente...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da MItaly
    Ricordo di aver installato SQL Server 2000 Standard su una macchina con Windows 2000 Professional, poi per il resto non ti so dire; d'altra parte provare ad installarlo sulla tua macchina non ti costa niente...
    eh??? :berto: non ci ho capito una mazza! io ho sql server 2000 installato sul portatile dentro windows xp Ice.... DEVO AGGIUNGERE WINDOWS 2000 o cosa devo fare??? perchè non si vede nessuna connessione??

    scusate, ma non ho le idee chiare... qualcuno di voi ha istallato sql server come me?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Apparte il fatto che è un DBMS un po' vecchiotto (in giro c'è il 2005 e il 2008)...

    Se quando si avvia non vedi connessioni (connessioni??? provo ad interpretare) dovresti connetterti con l'autenticazione windows..

    Poi ti crei il database, le tabelle e tutto ciò che ci va dietro..

    PS: funziona egregiamente pure con XP

    PPS: sconsiglio vivamente di tentare di imparare certe cose via forum.. armati di tanta pazienza e studia il libro..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Stoicenko
    Apparte il fatto che è un DBMS un po' vecchiotto (in giro c'è il 2005 e il 2008)...

    Se quando si avvia non vedi connessioni (connessioni??? provo ad interpretare) dovresti connetterti con l'autenticazione windows..

    Poi ti crei il database, le tabelle e tutto ciò che ci va dietro..

    PS: funziona egregiamente pure con XP

    PPS: sconsiglio vivamente di tentare di imparare certe cose via forum.. armati di tanta pazienza e studia il libro..
    ps. infatti sto leggendo il libro (vedi sopra)

    naturalmente anche con autenticazione window non va....

    precisamente l'errore che mi da è:
    impossibile connettersi al serve ICE
    server. messaggio 17, livello 16, stato 1
    odbc server driver - shared memory- server sql inesistente o accesso negato

    come devo comportarmi?

  10. #10
    Originariamente inviato da Stoicenko
    PPS: sconsiglio vivamente di tentare di imparare certe cose via forum.. armati di tanta pazienza e studia il libro..
    Confermo e sottoscrivo.
    Originariamente inviato da luisa227
    ps. infatti sto leggendo il libro (vedi sopra)
    Dal titolo mi pare molto un libro per chi già sa usare SQL Server 2000 e vuole imparare a farlo "con stile", per cui non mi pare il libro più adatto per un neofita.
    naturalmente anche con autenticazione window non va....

    precisamente l'errore che mi da è:
    impossibile connettersi al serve ICE
    server. messaggio 17, livello 16, stato 1
    odbc server driver - shared memory- server sql inesistente o accesso negato
    Premesso che non uso SQL Server da tanto tempo... per caso ti chiede il nome host del server? Hai provato ad inserirci "localhost"?
    Ma soprattutto: tu cosa hai installato esattamente? SQL Server è composto di tanti pezzi...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.