Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    Vorrei inserire un blog nella mia home page: mi date qualche consiglio?

    Vorrei inserire un blog nella mia home page: mi date qualche consiglio?

    Ho letto la guida xhtml e vorrei fare un blog come indicato in quella dispensa:
    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...-del-tutorial/

    Allo stesso tempo non vorrei avere problemi di incompatibilità come ho avuto con il css altrimenti mi posso sparare prima di incominciare.

    Secondo voi faccio bene a seguire quella guida? Sarebbe meglio usare qualche altro linguaggio come javascript?

    Scrivete le vostre esperienze e cercate di essere costruttivi, vorrei seguire fin da subito la strada più sicura e funzionale.

    A presto

    Grazie come sempre

  2. #2
    ciao, credo che la pagina che linki di quella guida sia stata scritta in un momento in cui ASP andava per la maggiore. Ciò non toglie che probabilmente andrà bene lo stesso, però lo spazio web di cui disponi deve supportare il linguaggio ASP.

    Verifica intanto quali linguaggi server-side supporta il tuo spazio web (ASP,PHP,etc).
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Grazie mille! Non ho ancora comperato nessun spazio web e pensavo di acquistarlo solo dopo aver terminato il lavoro anche perché non so se uscirà qualcosa di decente che meriti appunto di essere visitata!

    A breve termino di leggere la seconda guida di css con la speranza di trovare qualcosa che mi aiuti a migliorare l'interfaccia grafica del sito e poi pensavo di leggermi la guida di javascript per riuscire a risolvere un problema del mio menu a tendina con IE 5/IE 6 e per capire esattamente questo codice:
    http://javascript.html.it/script/vedi/4537/fusi-orari/

    Fatto questo se dovessi leggermi qualche altra guida lo farei volentieri ma vorrei capire bene quale! Non mi importa che la guida sia lunga, a me interessa il risultato!

    Mi piacerebbe anche se possibile riuscire ad aggiungere messaggi nel blog in automatico; esempio: scrivo password e nome utente, faccio l'upload dell'immagine, scrivo il messaggio e lo pubblico.

    Quale linguaggio dovrei utilizzare per fare tutto questo?

    In futuro, ma in un futuro molto lontano forse e solo forse mi piacerebbe anche aprire un forum ma questo non deve essere un vincolo per la creazione del forum...

    Cosa volete che vi dico... consigliatemi voi! Purché sia la soluzione ottimale utilizzata dal 90% dei webmaster con le p@lle!


  4. #4
    Ciao esacerbare (complimenti per il nick ),
    sul "come iniziare, come procedere, cosa studiare" si potrebbero scrivere delle bibbie.

    Più nello specifico, riguardo al tuo caso, se vuoi automatizzare alcune operazioni all'interno del tuo sito devi utilizzare un linguaggio server-side, cioè che lavori lato server: nello stesso forum di html.it trovi una sezione dedicata ai linguaggi server-side con le relative sezioni dedicate.

    Per installare un blog hai sostanzialmente due possibilità: imparare a crearlo da te (con un linguaggio server-side), oppure utilizzare un prodotto prefatto (sempre in qualche linguaggio server-side) e magari imparare a personalizzarlo. Lo stesso discorso vale per un forum, o tutto un portale comprensivo di blog/forum e quant'altro.

    Per quanto riguarda JavaScript, puoi decidere tu se apprenderlo e "quanto" apprenderlo: puoi ignorarlo e utilizzare lo stesso linguaggi server-side, e ovviamente viceversa: possono essere complementari ma non sono essenziali l'uno all'altro. Ambedue le cose però prevedono che tu conosca bene xhtml e css.

    Sono stato esaustivo?

    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Non so nulla di pubblicazione di siti internet... Pensavo di fare tutto con Aruba (che mi sembri costi 25 euro all'anno)...

    Io preferirei fare tutto personalmente... Il layout in xhtml + css l'ho scritto tutto di mio pugno provando e riprovando e vorrei arrivare con questa filosofia almeno fino al blog...

    DOMANDE:

    Se scelgo aruba posso studiare php?
    Meglio php o asp? (Capisco che sia una domanda molto particolare però aiutatemi a scegliere, vi prego!!! Fatemi qualche esempio... )
    Mi fate qualche esempio di software?

    Grazie come sempre

  6. #6
    - credo non sia permesso di parlare dei singoli servizi di hosting, quindi scusa se evito questo punto. Inoltre non ho mai utilizzato l'hoster che citi.

    - penso che php vada bene; oggigiorno il 99% degli spazi hosting supporta php (tu però verifica sempre nelle specifiche dell'offerta, e per dubbi anche scemi scrivi all'hoster)

    - proseguendo di questo passo la discussione andrà fuori tema rispetto al forum xhtml, fai un passo sul forum php (se hai scelto php) e vedrai se usi la ricerca che tante volte sono state poste le domande "cosa faccio? come inizio?"...
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.