Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    InDesign CS2 unione dati pagine dx / sx

    Ciao a tutti,
    ho scoperto con entusiasmo che InDesign CS2 ha la sezione "unione dati" con la quale si possono caricare i dati da un file di testo. Molto utile per impaginare, ad esempio, un catalogo prodotti, come nel mio caso.
    Però mi si presentano alcune difficoltà:

    • Mi sarebbe piaciuto creare un unico documento a pagine affiancate in cui le prime tre pagine sono introduttive poi cominciano 5 sezioni in cui i dati vengono presi da 5 diversi file di testo, ma ho già capito (a meno che qualcuno mi smentisca) che me lo posso scordare: non si possono collegare più file di testo a uno stesso documento.

    • Posso anche rassegnarmi e creare cinque file di InDesign distinti ma ho un'altra difficoltà: nel documento che viene generato le pagine destre devono avere alcune caratteristiche diverse dalle pagine sinistre, ma non riesco ad ottenerlo: anche se applico una mastro doppia alla pagina con i dati collegati le pagine generate restano tutte formattate allo stesso modo.

    Potete aiutarmi?
    Grazie!!
    Moscardino

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    La CS2 non l'ho mai usata, con la CS3 so che, semplicemente usando le pagine mastro e gli stili di paragrafo, dovrebbe essere tutto piuttosto immediato.
    Forse specificando un po' di più è più facile aiutarti

  3. #3
    Posso aggiungere che sono limitato a usare un documento con una sola pagina, altrimenti non ho la possibilità di selezionare "record multipli" nel momento in cui genero il documento finale (a me serve che in ogni pagina ci finiscano 6 record). Ma non so, cos'altro ti serve sapere, esattamente? Non riesco in alcun modo a far si che nel documento generato le pagine destre siano diverse da quelle sinistre. Ho provato ad applicare una mastro alla pagina del documento originale, ma non è servito.
    Grazie!
    Moscardino

  4. #4

    Re: InDesign CS2 unione dati pagine dx / sx

    Originariamente inviato da moscardino
    Ciao a tutti,
    1 - ho scoperto con entusiasmo che InDesign CS2 ha la sezione "unione dati" con la quale si possono caricare i dati da un file di testo. Molto utile per impaginare, ad esempio, un catalogo prodotti, come nel mio caso.
    Però mi si presentano alcune difficoltà:

    2 - Mi sarebbe piaciuto creare un unico documento a pagine affiancate in cui le prime tre pagine sono introduttive poi cominciano 5 sezioni in cui i dati vengono presi da 5 diversi file di testo, ma ho già capito (a meno che qualcuno mi smentisca) che me lo posso scordare: non si possono collegare più file di testo a uno stesso documento.

    • Posso anche rassegnarmi e creare cinque file di InDesign distinti ma ho un'altra difficoltà: nel documento che viene generato le pagine destre devono avere alcune caratteristiche diverse dalle pagine sinistre, ma non riesco ad ottenerlo: anche se applico una mastro doppia alla pagina con i dati collegati le pagine generate restano tutte formattate allo stesso modo.

    Potete aiutarmi?
    Grazie!!
    Moscardino

    Temo di non aver capito bene il tuo problema.
    1 - Con unione dati intendi caricare dati da un dbase? da un file Excell? O semplicemente caricare inserire un file , ad esempio DOC, in un box di testo?

    2 - Puoi fare le prime 5 pagine con dei box di testo (o grafica) per i fatti suoi e poi, nella 6 pagina creare un box testo dove richiami il file esterno. Stesso discorso per gli altri 4 file diversi.

    Se con unione dati vuoi caicare dati da una font dati esterna allora ti consiglio di dare una occhiata al Manuale (F1). Funziona più o meno come l'Unione dati di Office

  5. #5
    >Temo di non aver capito bene il tuo problema.
    >1 - Con unione dati intendi caricare dati da un dbase? da un file Excell? O semplicemente >caricare inserire un file , ad esempio DOC, in un box di testo?

    Da quanto ho visto con la mia versione di InDesign (CS2) si possono caricare i dati solo da un file XML o da un file di testo "con tabulazioni" (.txt). Quest'ultimo però viene interpretato come un database: i caratteri di tabulazione separano le colonne, gli "a capo" le righe.

    Io devo fare il catalogo della mia azienda che comprende 5 linee di prodotti ognuna delle quali contiene circa 30 prodotti, ognuno dei quali ha foto, nome, descrizione, etc. Con Excel ho creato una tabella che ha tutti i dati ordinati in righe e colonne e ho esportato il file di testo. Indesign non ha problemi a caricarmi i dati. I miei sono problemi di formattazione: vorrei avere tutte e 5 le lienee (formattate con colori diversi) in un unico documento. Ma non si può collegare più di un file di testo e quindi addio. Poi volevo che le pagine di destra abbiano una formattazione diversa da quelle di sinistra. Questo sono riuscito ad ottenerlo: c'era un "bug" che faceva si che il documento generato avesse solo pagine "destre" o "sinistre", ma spostando una pagina dalla posizione "sbagliata" a quella "giusta" magicamente tutto il documento va a posto, con le pagine alternate destre / sinistre.

    Credo che posso accontentarmi!
    Comunque grazie a tutti!
    Ciao,
    Moscardino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.