Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Consigli per portabilità Voip e centralino

    Ciao a tutti
    ho qualche consiglio da chiedervi:

    attualmente ho un numero digitale e due linee analogiche ISDN (delle quali una è un fax).

    A breve (tramite Eutelia) arriveranno altri 4 numeri di telefono Voip, e vorremmo gestirli con lo stesso centralino che gestisce le linee analogiche e ISDN.

    Ora l'installatore mi ha detto che devo sapergli dire come mi arrivano queste linee VOIP in maniera che lui possa di che entrate ha bisogno nel centralino.

    Io ora non ho olta dimestichezza in merito, e quindi volevo capire come mi conviene muovermi, cioè cosa devo domandare ad Eutelia esattamente? Devo acquistare un convertitore che converta il Voip/in digitale?

    Conoscete altri gestori a parte Eutelia che mi potete consigliare??

    Graziess

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    ora mi pono un'altra domanda:
    se io acquisto un normale centralino telefonico, poi riesco in qualche maniera ad intergrare successivamente anche il VoIp anche se non è predisposto?

    Perchè pensavo eventualmente, un centralimo/router VoiP il qualche gestische le linee voip. il quale trasforma le linee voip che gestische in linee analogiche e poi lo collego al centrlino telefonico normale, quindi le linee voip passando per il centralino voip vengono trasformate in digitali...e poi le inserisco dentro al centralino normale e li vengono gestite come linee normali.

    qualche consiglio??

  3. #3
    se io acquisto un normale centralino telefonico, poi riesco in qualche maniera ad intergrare successivamente anche il VoIp anche se non è predisposto?
    Se lo devi acquistare nuovo non vedo perchè non deve essere predisposto.

    Non ho ben chiaro la tua situazione, ma dovresti spiegare meglio quello che vorrai ottenere.
    Forse per risolvere il tuo caso basta solo qualche voip ATA.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    diciamo che mi sono guardato in giro...e la differenza che c'è tra soluzioni standard e soluzioni che prevedono anche il voip sono di circa 1000 euri...allora volevo effettivamente capire se erano giustificati o meno.

    la situazione è: ho 5 uffici (amministrazione, contabilità,servizi,ecc..ecc...)
    ho una linea telefonica analogica, 2 digitali (della quale una è fax)
    e più avanti arriveranno 2 linee voip (tramite eutelia)

    quello che volevo ottenere è che quando una persona chiama possa essere reinderizzato (tipo IVR - premendo il tasto crrispondente Es. 119 della tim) all'ufficio scelto.

    che ci fosse la possibilità che quando gli uffici sono chiusi, ci sia una voce automatica che risponde per dare informazione sugl'orari

    che gli uffici si possano passare le chiamate internamente

  5. #5
    Si i 1000 euro non sono poi tanti per un buon centralino, specilamente se deve avere servizi tipo IVR, potresti implementare un server con asterisk o simili, per realizzare quello che hai detto senza spendere una cifra.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    perchè guardando in rete ho leto del trixbox,
    te cosa consiglieresti???

    diciamo che quello che vorrei sapre se acquistando un centralino che non ha il servizio voip...poi tramite tribox o affini posso integrare le funzionalità voip

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    UP!

  8. #8
    si puoi farlo.

    Baste inserire opportune interfacce sul server tixbox.

    Saluti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    alla fine ho deciso che il voip lo getirò in seguito magari aggiungendo qualcosa successivamente.
    Girovagando ho trovato questo :
    centralino

    che mi sembra faccia tutto quello che mi serve..doppia linea analogica e ISDN, Operatore vocale personalizzabile per selezione diretta degli interni, e poi funzioni base.

    Quello che ora volevo capire è:

    attualmente ho una borchia ISDN...dalla quale esco con un numero sulla linea analogica e vado a vari telefoni.

    Poi esco con una seconda linea ISDN e vado al fax che è configurato per rispondere solo ad un numero predefinito...e poi esco sempre con la stessa linea isdn e vado ad un altro telefono ISDN che è impostato per rispondere ad un terzo numero specifico.

    Ora quello che volevo capire è: acquisto il mio centralino: dalla borchia (telecom) collego all'entrate del centralino le due uscite della borchia ISDN e anlogica, poi la terza uscita (quella del fax) la lascio collegata direttamente dalla borchia al fax...dovrebbe essere tutto esatto...giusto?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    scusate volevo sapere, se è possibile trasformare delle linee isdn in linee analogiche così da poterle fare gestire da un normale centralino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.