Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Inserire un test con più formule collegate che danno un solo risultato

    Salve a tutti. Premetto che sono un grandissimo ignorante in materia e confido nel Vostro aiuto.
    Dovrei inserire in un sito un test contenuto in un foglio excel, in cui ad ogni domanda si devono inserire come risosta dei numeri, del tipo: Domanda-> Quanti voti pensi di ricevere dai tuoi familiari? risp.-> 37. Il foglio excel attraverso le sue formulette (percentuale del numero inserito e sommatoria di tutte le percentuali), dopo aver inserito tutte le risposte da un risultato numerico. Quindi di ogni numero inserito dall'utente del sito fa una percentuale e poi somma tutte le percentuali. Ovviamente il metodo di calcolo deve rimanere nascosto all'utente che per farlo deve ritornare sul sito.
    Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare.

    ps spero di non violare nessuna regola... abbiate pietà: non ho letto tutto il regolamento!
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

  2. #2
    Devi riscrivere tutto il test in un form.
    Inviato il test devi applicare e formule via PHP (o altro motore lato-server) e stampare a video il risultato.
    Se non sai come fare, allega il file xml e qualche anima pia (non io perchè è lunga) ti scriverà il test...
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  3. #3

    prima di tutto grazie
    ho trovato una lezione nel web
    http://www.scuolaelettrica.it/3ai/lezione3.shtml

    così ho fatto un file html, questo:
    <html>
    <body background="sfondo2.jpg">
    Programma per la somma di due numeri.

    <form action="programma5.php" name="modulo1">
    scrivi qui il primo numero:<input type="text" name="numero1">


    scrivi qui il secondo numero<input type="text" name="numero2">


    <input type="submit" value="INVIA I DATI">
    </form>
    </body>
    </html>

    e un file php, questo:
    <html>
    <body background="sfondo2.jpg">
    <?php
    print ("Programma per fare la somma di due numeri
    ");
    $numero1=$_GET['numero1'];
    $numero2=$_GET['numero2'];
    $somma=$numero1+$numero2;
    $frase1="Se sommo due numeri, di cui il primo è: ";
    $frase2=" ed il secondo è: ";
    $frase3=", ottengo che la loro somma è:";
    print("$frase1 $numero1 $frase2 $numero2 $frase3 $somma.");
    ?>
    </body>
    </html>

    solo che poi aprendo il file html e inserendo i numeri e dando invia
    mi esce questo:
    "); $numero1=$_GET['numero1']; $numero2=$_GET['numero2']; $somma=$numero1+$numero2; $frase1="Se sommo due numeri, di cui il primo è: "; $frase2=" ed il secondo è: "; $frase3=", ottengo che la loro somma è:"; print("$frase1 $numero1 $frase2 $numero2 $frase3 $somma."); ?>

    sapete dirmi dove sbaglio?


    ho tutti ifile in una cartella sul desktop, dovrei fare la prova mettendo il file php nel dominio... o cosa???

    cmq ancora grazie
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

  4. #4
    Non puoi aprire dei file .php dal computer... devi installare apache (ti consiglio, a questo punto easyphp)... devi caricare sul server (che comunque deve leggere il php).

    Fra l'altro manca il metodo nel form (e togli il nome che non serve a niente...)
    codice:
    <form action="programma5.php" method="get">
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  5. #5
    :quote:
    6 un mito!!!!!!!!!!!!!!
    funziona
    grazie davvero
    spero di poter ricambiare... e magari anche subito... visita il mio sito(se Vuoi) e scegli, poi fammi sapere
    http://ilsitomio.com/page_1189417543203.html
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

  6. #6
    Prima di tutto scusate se vi annoio ancora...
    ok, ora sono riuscito a fare le operazioni semplici...
    però non ci sono ancora,

    perchè devo fare una operazione e poi prendere il suo risultato e con quello fare un altra operazione... poi devo ripeterlo per tutti i numeri che inserisce l'utente e infine sommare il risultati di tutti i risultati...

    provo a spiegarmi praticamente che è + facile:
    nel form:
    dimmi il primo numero?
    dimmi il secondo numero?
    dimmi il N... numero?
    etc
    l'utente inserisce:
    200
    400
    600
    etc "invia dati"

    ora nel php
    io devo fare la percentuale di ogni singolo numero inserito ( 200;400;600) e poi sommare tutti i risultati
    e cioè:
    10% di 200 = 20
    20% di 400 = 80
    50% di 600 = 300
    quindi sommare 20+80+300 = 400 (risposta del test da dare all'utente -> quindi con "print")

    per fare la percentuale del 10% (ad es) pensavo di fare prima il numero (200) diviso 100 e poi ciò che viene (2) moltiplicato per 10 = 20

    quindi ho provato a scrivere il php così
    <html>
    <?php
    print ("Programma per valutare la propria candidatura.

    ");
    $numero1 = $_GET['numero1'];
    $numero2 = $_GET['numero2'];
    $rapporto=$numero1/100;
    $prodotto1=$rapporto*$25;
    $rapporto=$numero2/100;
    $prodotto2=$rapporto*$25;
    $somma=$prodotto1+$prodotto2;
    print(" $somma .
    ");
    ?>
    <body>
    </html>

    ma mi da
    Parse error: syntax error, unexpected T_LNUMBER, expecting T_VARIABLE or '$' in /home/httpd/vhosts/ilsitomio.com/httpdocs/percentuale.php on line 7

    che mi pare di capire che c'è un errore sulla linea 7 e cioé
    $prodotto1=$rapporto*$25;
    in pratica ho scritto $rapporto*25 intendendo per $rapporto il risultato dalla riga precedente dove avevo diviso per 100 il numero1...
    ma è ovvio che non va...

    cosa devo mettere al posto $rapporto per inserire nel prodotto il risultato della divisione che la precede? :master:

    ancora 1000 grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
    e in particolar modo a quell'anima buona di wider
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

  7. #7
    Codice PHP:
    <?php
    print ("Programma per valutare la propria candidatura.

    "
    );
    $numero1 $_GET['numero1'];
    $numero2 $_GET['numero2'];
    $rapporto=$numero1/100;
    $prodotto1=$rapporto*25;
    $rapporto=$numero2/100;
    $prodotto2=$rapporto*25;
    $somma=$prodotto1+$prodotto2;
    print(
    $somma .
    "
    );
    ?>
    Davanti ai numeri non ci vanno gli "$" (si mette solo davanti al nome di una variabile)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  8. #8
    grazie davvero grazie
    mi vengono le lacrime agli okki
    erano mesi che ci sbattevo la testa
    ancora grazie amico... se posso sdebitarmi... staff@ilsitomio.com
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

  9. #9
    Originariamente inviato da aldociaone
    grazie davvero grazie
    mi vengono le lacrime agli okki
    erano mesi che ci sbattevo la testa
    ancora grazie amico... se posso sdebitarmi... staff@ilsitomio.com
    Guarda che non mi devi niente...
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  10. #10
    si, lo so...
    ma anche tu non mi dovevi niente...
    per me è un piacere, se vuoi l'invito è sempre valido...
    io faccio gadgets personalizzati e in questo periodo li sto promuovendo
    dandoli Gratis... http://ilsitomio.com/page_1189417543203.html
    ecco tutto
    e cmq grazie
    l'avvocato
    http://ilsitomio.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.