Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    skype su server e client

    salve a tutti,
    vorrei chiedervi un aiuto sull installazione d skype.
    vorrei installarlo sul server del mio studio e farlo utilizzare anche dai vari client collegati.
    ho scaricato il programma sul server (windows 2003) e l ho avviato senza problemi.
    invece ho visto che sui vari client mi viene ricreata solo l icona del programma, ma se ci clicco sopra mi esc un messaggio che dice che nn ho i permessi per utilizzare il programma e dovrei chiedere l autorizzazione all amministratore x poter utilizzare skype. cosa devo fare?!
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di QuarS40
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    105
    Beh....lo devi installare anche sui client...non puoi certo fare un link al programma del server.
    Scegli dei nomi utenti per i vari pc-client, meglio ancora se per nome del singolo utente.

  3. #3
    il problema è proprio installare sui client. qualunque programma provi a installare mi dice che non ho i permessi d scrittura. normalmente se installo sul server i programmi d contabilita ch uso nello studio li installo su C: o G: e il programma va tranquillamente su server e client vari. skype invece l ho installato sul server. pero:
    1. se lo avvio da li ogni volta mi parte l installer e poi si avvia;
    2. sui client non compare nemmeno l icona sul desktop.

    ovviamente anche se scarico l exe sul desktop dei client non serve anulla: mancano i permessi d scrittura....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di QuarS40
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    105
    Allora, fammi capire.
    Se tu, copi l'installer sul client, non si avvia l'installazione ?
    Ovvero, copi l'exe sul C del client e non si avvia l'installazione ?
    probabile che trascinando l'exe via rete, in realtà tu stia copiando solo l'icona di Link.

    Oppure, i client sono configurati come degli user senza permessi di scrittura e perciò non han diritto ad eseguire installazione di alcunchè.
    Per permettere l'installazione di una qualsiasi applicazione, devono essere configurati quantomeno come dei PowerUser.
    Per far questo, se tu fossi l'amministratore di rete, sarebbe sufficiente andare nel menu degli utenti e modificare le loro credenziali.....

    spero di non essere andato fuori tema......ma ho cpaito questo !!!

  5. #5
    Originariamente inviato da QuarS40
    i client sono configurati come degli user senza permessi di scrittura e perciò non han diritto ad eseguire installazione di alcunchè.
    Per permettere l'installazione di una qualsiasi applicazione, devono essere configurati quantomeno come dei PowerUser.
    Per far questo, se tu fossi l'amministratore di rete, sarebbe sufficiente andare nel menu degli utenti e modificare le loro credenziali.....
    perfetto: i client non hanno i permessi. come si fa a configurarli come power users?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di QuarS40
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    105
    Entra su pannello di controllo del singolo Pc, e vai su ACCOUNT UTENTE ma in modalità administrator, e modifica lo user, trasformandolo da user a Poweruser.

    Adesso, però, mi viene un dubbio: come mai non sei administrator su ogni pc?

    Forse ti servi di un amministratore di rete esterno al tuo studio ?
    Se così, fosse, dubito tu riesca a far l'accesso come administrator sul PC, perchè sicuramente, ci sarà una password.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.