Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    46

    minacce rilevate in kasperky

    ho appena istallato Kasperky Internet Security 2009, e questa è la prima volta che lo uso ....
    precedentemente avevo Norton

    dopo una prima scansione , nelle finestra iniziale ( rileva ), ho trovato in minacce attive tre files vulnerabili in ( Acer Game Zone ...... ), ora chiedo :
    cosa sono queste vulnerabilità? come posso ripararle perchè l'opzione disinfetta è disattivata, e metti in quarantena mi manda in cartella documenti del mio Vista Premium?
    grazie di tutto
    attilio

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Spostato in Sicurezza.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Per il problema dei file vulnerabili

    Per quanto riguarda il rilevamento delle vulnerabilità, se volete usarlo, dovrete rassegnarvi a ricevere periodicamente delle segnalazioni di pericolo, in quanto, presto o tardi, le vulnerabilità vengono puntualmente individuate in ogni release del software. Le vulnerabilità rilevate possono essere anche alcune centinaia, poiché oltre al programma in sé, anche i vari moduli che lo compongono possono presentare singolarmente delle vulnerabilità.
    In teoria, se volete essere proprio sicuri che sul vostro pc non ci siano punti deboli che possano essere sfruttati per un'eventuale infezione o attacco informatico, allora dovreste aggiornare tutti i programmi rilevati da KAV/KIS, dando ovviamente la precedenza a quelli segnalati come critici.
    Se non avete intenzione di aggiornare costantemente il vostro parco software, considerate comunque che non rimarrete esposti ai quattro venti, per così dire, ma che statisticamente aumenterà la probabilità che alcuni tipi di malware possano avvalersi dei bug dei programmi residenti per svolgere la propria azione. In ogni caso KAV/KIS veglierebbe sulla vostra sicurezza, sia con il monitoraggio anti-malware sia con il sistema HIPS.
    Chi non volesse avere a che fare con il rilevamento delle vulnerabilità, può disabilitarlo dalla scheda Avanzate delle impostazioni del task di scansione.
    Per questo l'opzione disinfetta è disabilitata.

    Per quanto concerne la posizione della cartella della quarantena presumo che aprendo l'antivirus nei vari pannelli di settaggio, trovi il percorso della cartella, non usando kaspersky non so dirti i percorsi esatti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    46
    intanto grazie della risposta !
    purtroppo non ho capito bene come abilitare l'opzione disinfetta !!!! per il resto mi hai un po' tranquillizzato !!!! grazie ancora

  5. #5
    Ti spiego una cosa che ti è sfuggita, il giorno che ti troverà un file infetto, la funzione disinfetta sarà abilitata, non è attiva sulle "vulnerabilità" ovviamente, visto che i file non sono infetti ma considerati solo vulnerabili come ti ho citato sopra.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    46
    ok grazie !!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    92
    Le vulnerabilità si aggiustano semplicemente aggiornando il programma in considerazione.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.