Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [j2me] Quale è il corrispettivo di #include in java?

    In pratica vorrei sapere se è possibile includere un file nel codice di un programma. Nel mio caso mi serve perchè ho un sacco di costanti che mi serve di poter leggere in tutte le classi, e così, invece di copiare all'interno di ogni classe tutte le definizioni delle costanti, mi farebbe comodo poter includere in ogni classe un file contenente solo quelle.

    Grazie a tutti.

    Ciao

    P.S. Con import non funziona. Il compilatore mi da' errore.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [j2me] Quale è il corrispettivo di #include in java?

    Originariamente inviato da MonsterMash
    In pratica vorrei sapere se è possibile includere un file nel codice di un programma.
    No, non si può.

    Originariamente inviato da MonsterMash
    Nel mio caso mi serve perchè ho un sacco di costanti che mi serve di poter leggere in tutte le classi, e così, invece di copiare all'interno di ogni classe tutte le definizioni delle costanti, mi farebbe comodo poter includere in ogni classe un file contenente solo quelle.
    E quale è il problema??? Le costanti in genere si dichiarano come campi static e final e in genere public (o eventualmente private se avessero "senso" solo in quella classe).

    Es:
    codice:
    class Prova {
        private int val = Numeri.DIECI_MILA;
    }
    
    class Numeri {
        public static final int DIECI_MILA = 10000;
    }
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Era solo per una questione di comodità. Anzicchè avere

    codice:
    class Classe1
    {
     public static final int COSTANTE1 = 1;
    .
    .
    .
     public static final int COSTANTE100 = 100;
    ....
    }
    
    class Classe2
    {
     public static final int COSTANTE1 = 1;
    .
    .
    .
     public static final int COSTANTE100 = 100;
    ....
    }
    
    ....
    
    class Classe100
    {
     public static final int COSTANTE1 = 1;
    .
    .
    .
    public static final int COSTANTE100 = 100;
    ....
    }
    avrei potuto scrivere una cosa del tipo:

    codice:
    class Classe1
    {
     #include costanti.java;
    ...
    }
    
    class Classe2
    {
     #include costanti.java;
    ...
    }
    
    ...
    
    class Classe100
    {
     #include costanti.java;
    ...
    }
    Con le costanti dichiarate solo nel file costanti.java.

    Ma dato che non si può fare, continuerò nell'altro modo.

    Ciao

  4. #4
    Ma infatti non devi fare così.

    Dichiari una classe (chiamata ad esempio Constants) contenente tutte le tue costanti, e poi dalle altre classi accedi alle costanti dichiarate in Constants:

    Codice PHP:
    package tuoPackage;
    public class 
    Constants{

         public static final 
    int COSTANTE_1 1;
         public static final 
    int COSTANTE_2 2;
         public static final 
    String STRINGA "questa è una stringa fissa";
    ...
    }

    ...


    import tuoPackage.Constants
    public class UnaClasse{
         public static 
    void main(String[] args){
              
    System.out.println(Constants.COSTANTE_1);
         }

    }

    import tuoPackage.Constants
    public class UnAltraClasse{
         public static 
    void main(String[] args){
              
    System.out.println(Constants.STRINGA);
         }

    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  5. #5
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.