Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    backup database MySQL Hosting Windows con Script PHP

    ho letto altri post a riguardo ma non ho trovato la soluzione...
    vorrei creare un pulsante che quando lo si clicca viene generato un file .sql con il backup completo del database, paraticamente deve fare la stessa cosa che fa il pulsante "Esporta il Database" di PhpMyAdmin.

    Se non erro dovrei usare la funzione system() per usare il comando dell'eseguibile mysqldump.exe ma non so come fare...


    spero in un vostro aiuto..

    grazie
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  2. #2
    Se "giri" anche su hosting Windows non te lo so dire (ammesso che Windows abbia attiva l'estensione PHP, in caso contrario non funziona assolutamente), potresti provare questa soluzione alternativa, più completa e potente: http://www.dillatutta.com/post/backu...e-fare-255.asp

  3. #3
    forse mi sono spiegato male, a me non serve una cosa del genere, altrimenti userei PhpMyAdmin.

    Praticamente devo inserire in una pagina di un pannello amministrativo di un sito un pulsante "Backup Database" che fa il backup intero del DB MySQL, un pò come quando clicchi su "esporta
    " da PhpMyAdmin che ti salva tutto in un file .sql, comprese le query per la creazione delle singole tabelle compresi i record da inserire...
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  4. #4
    Quel sistema fa molto di più.
    Senza premere nessun pulsante, lo configuri affinchè, ad esempio, una volta al giorno ti crei il backup completo, comprensivo di query sql pe rla crezione delle tabelle.

    Lo stesso backup viene salvato sul server (puoi decidere quanti mantenerne, quelli vechci si elimano da soli) e spedito via email all'indirizzo specificato.

    Lo stesso sistema consente il ripristino completo del dabatase.

    Meglio di così...
    Ammesso che giri sul tuo hosting Windows

  5. #5
    non metto in dubbio l'utilità di questo script/programma, anzi, sicuramente lo proverò, però non è quello che mi serve, a me serve solo il codice per eseguire il dump completo del database...
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  6. #6
    allora...ho provato questa cosa....
    funziona perfettamente... tranne che non mi salva gli inserimenti dei record...ora provo a vedere sulla documentazione ufficiale di mysql però intanto sono graditi aiutini...

    grazie


    ps questo è il codice:
    Codice PHP:
    <?php
    exec
    ("mysqldump --user=miausername --password=miapass --databases miodatabase > myBackup.sql");
    ?>
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  7. #7
    non mi sono accorto ma salvava già i record..quindi ok..

    però vorrei fare in modo che il risultato di
    exec("mysqldump --user=miausername --password=miapass --databases miodatabase > myBackup.sql");
    venga salvato in in file .sql creato al volo, senza essere salvato sullo spazioweb remoto...ad esempio uso questo piccolo script per creare al volo una lista di email in un file .txt che non viene salvato dull'hosting ma direttamente creato per il download...
    questo è il codice ma non riesco ad adattarlo al mio caso...
    Codice PHP:
    $lista "";
        
    $conn connetti();
        
    $q mysql_query("SELECT email FROM newsletter")or die("Errore download Lista Iscritti");
        while(
    $res=mysql_fetch_assoc($q)) {
            
    $lista .= $res['email'].",";
        }
        
    disconnetti($conn);
        
    header("Content-Transfer-Encoding: binary");
        
    header("Content-Type: application/force-download");
        
    header('Content-disposition: attachment; filename=iscritti.txt');
        echo 
    rtrim($lista,","); 
    questo genera al volo il file "iscritti.txt" con dentro le mail aprendolo direttamente in download del Browser...
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  8. #8
    ho trovato la soluzione.... però sull'hosting il comando "system" ovviamente è bloccato...
    ma allora come fa PhpMyAdmin a fare il dump?
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  9. #9
    Sicuramente phpMyAdmin "gira" su un server Linux.

  10. #10
    ma allora come fa PhpMyAdmin a fare il dump?
    Scusa ma il bello dell'opensource è proprio poter aprire il sorgente e vedere come funziona no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.