Sto muovendo i primi passi nell'uso avanzato (per me) dei puntatori. Sto cercando di creare un programma che prenda in input una matrice e la stampi. Ecco il codice:
Non so come usare il comando malloc per allocare la matrice. Potreste illuminarmi?codice:#include <malloc.h> #include <stdio.h> int** leggi(int,int); void stampa(int**,int,int); int main(){ int a,b; int *(*matrix); printf("Dammi il numero di righe: "); scanf("%d",&a); printf("Dammi il numero di colonne: "); scanf("%d",&b); matrix=leggi(a,b); printf("\n"); stampa(matrix,a,b); return 0; } int** leggi(int a,int b){ int **matrix; int i,j; // come allocare la matrice? for(i=0;i<a;i++){ for(j=0;j<b;j++){ printf("Dammi la posizione %d %d: ",i,j); scanf("%d",&matrix[i][j]); } } return matrix; } void stampa(int** matrix,int a,int b){ int i,j; for(i=0;i<a;i++){ for(j=0;j<b;j++){ printf("%d ",matrix[i][j]); } printf("\n"); } }

) dei puntatori. Sto cercando di creare un programma che prenda in input una matrice e la stampi. Ecco il codice:
Rispondi quotando
