Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Può essere un virus?

    Salve, nelle altre sezioni mi hanno suggerito di postare qui quando i problemi sembrano non dipendere da questioni di tipo software o hardware, visto che non si riesce a risolverli...

    In pratica ho due problemi, uno connesso ad un errore 721 che spesso mi impedisce di connettermi all'accensione del pc (ho Alice 7 Mega con modem usb, nel link tutti i dettagli) a meno di resettare i driver; l'altro riguarda lo scandisk impossibile che non va in porto nè usando quello di XP (con SP2), nè un altro esterno scaricato apposta (anche qui nel link tutti i dettagli...).

    Se avete qualche suggerimento per individuare un potenziale virus o malware che causi ciò, ditemi pure, perché sto impazzendo!
    Scansiono regolarmente con Avast, Kaspersky online, Spybot, Spyware Terminator, Malwarebytes, e Sophos Antirootkit; hanno rilevato file relativi ad altri recenti problemi, ma nulla a proposito di questi due che mi perseguitano.

    Attendo fiducioso notizie.

  2. #2
    Prova a fare Chkdsk /p da console di ripristino, qui trovi tutta la procedura http://support.microsoft.com/kb/307654/it per quanto concerne l'errore sul modem, ho dato uno sguardo alla discussione che hai postato, sarebbe opportuno verificare subito il problema della caduta linea quando si riceve una telefonata, chiedi una verifica della linea adsl al supporto Alice, poi valuta la possibilità di sostituire i filtri se sono difettosi ti faranno impazzire, poi valuta l'idea di farti sostituire il modem, la questione del continuo reinstallare i driver non è per nulla normale.

    Controlla in gestione periferiche se le porte usb sono tutte configurate correttamente, per quanto concerne eventuali scansioni da fare esegui questa

    Per scaricare Hijackthis Hijackthis
    1) crea una cartella dedicata e scompattalo al suo interno
    2) lancia il programma
    3) nel menu' di destra clicca su "do a system scan and save a log file"
    4) il programma ti rilascerà un file di report in formato txt, salvalo e postalo sul forum

    per postare il report segui questa scaletta

    1) andare sul sito http://www.savefile.com/
    2) clicca su Upload My file
    3) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni
    4) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer
    5) compila i restanti campi e clicca su Upload File
    6) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file: ]

  3. #3
    Ciao, allora lo scandisk ieri sera l'ho programmato completo, e stamattina all'avvio del sistema è andato in porto, quindi se c'è un modo per effettuarlo, mi posso accontentare... Problema è che a volte "gli gira" di interrompersi anche all'avvio del sistema. Anche impostandolo da Start > Esegui ...

    Il modem purtroppo (o per fortuna?) non è quello della Telecom ma l'ho comprato a parte, marca Zyxel...

    Questo è il log di HiJackThis: http://www.savefile.com/files/1671946

    Le porte USB sembrano tutte a posto.
    Grazie.

  4. #4
    Il log di hijackthis è pulito secondo il mio modesto parere, fai ancora questa scansione

    scarica Systemscan Systemscan

    1) disconnetti il pc da internet
    2) disattiva l'antivirus
    3) esegui systemscan
    4) clicca su "Scan Now"

    il programma ti rilascerà un report in file di testo, salvalo e postalo seguendo questa scaletta

    1) andare sul sito http://www.savefile.com/
    2) clicca su Upload My file
    3) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni
    4) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer
    5) compila i restanti campi e clicca su Upload File
    6) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file: ]

    Poi mi posti il modello del modem completo, voglio vedere se hanno fatto aggiornamenti driver e firmware.

  5. #5
    Il modem è P-630-S Series.

    SystemScan ce l'ho già installato, mi serve il tempo materiale per fargli fare una scansione...

    A dopo.

  6. #6
    Sembra che non ci siano driver aggiornati, aspetto il system scan, nel mentre ho trovato 2 info interessanti

    Tool di diagnostica avanzato ZyXEL P-630-S integra un tool di diagnostica della linea adsl semplice e intuitivo che può essere utilizzato per identificare eventuali anomalie e correggere subito il problema.

    Installazione Immediata ZyXEL Prestige 630-S non richiede collegamento alla rete elettrica in quanto alimentato direttamente tramite l'interfaccia USB . Le dimensioni compatte ed un semplice processo di setup permettono una rapida e facile installazione.
    Se trovi il tool non sarebbe male eseguirlo, seconda cosa, se non ho sbagliato il tuo modello ed è veramente alimentato da usb comincio a capire alcune cose.

  7. #7
    Al tool di diagnostica accedo tramite l'icona della connessione: è tramite esso che ripristino i driver, oltre a monitorare la linea, cambiare profilo (PPPoA, Bridge...).

    Confermo che è alimentato direttamente dalla porta USB.

    Questo è il report di SystemScan http://www.savefile.com/files/1672112

  8. #8
    Novità?

    Qua la situazione non si sblocca... Ogni modifica che faccio (ultima il cambiare porta usb cui connettere il modem) fa funzionare bene le cose per 1 o 2 giorni, e poi di nuovo errore 721! E oggi non è stato neppure sufficiente resettare i driver per potermi connettere, sebbene l'icona segnalasse presenza di rete.

  9. #9
    Ti dico la mia sul problema, o il modem non è alimentato correttamente dalle porte usb o potrebbe anche essere difettoso di suo, inoltre se non ricordo male hai parecchi problemi con la linea, ci sono troppe variabili per una soluzione univoca, per prima cosa dovresti provare un altro modem e vedere se la connessione ti cade e se ti richiede i driver ad ogni avvio.

  10. #10
    Ciao, quando ci sono problemi di linea (monitor nell'iconcina gialli e rossi), non tento neppure la connessione... Devo dire che cambiando la porta usb, non si sono (ancora) manifestate sconnessioni involontarie, quindi in parte potrebbe centrarci l'alimentazione usb, dato che la porta usata prima era stata aggiunta per comodità di posizione, mentre quella attuale è integrata nella scheda madre.

    La prova con un altro modem si dovrebbe poter fare, ma non nell'imminenza.

    Mi incuriosisce il fatto che appena modifico qualcosa, tutto prende a funzionare in maniera impeccabile e poi ritorna l'errore 721, come se qualche "intelligenza" nel pc stesse in agguato per rovinare di nuovo tutto.

    Grazie della risposta. Ormai il problema è diventato internazionale, visto che l'ho esposto anche su un forum di lingua inglese...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.