Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    [Articolo di HTML.it] chiarimenti su ottimizzazione delle pagine web

    Ciao a tutti,

    ho letto questo articolo di ieri:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...inimizzazione/

    e mi interesserebbe implementare queste regole nei miei siti, però non ho capito bene "come" si implementano. Non intendo lavorerei lato server, ma vorrei lavorare direttamente sulle pagine.
    Vorrei sapere se è sufficiente copiare le stringhe scritte nella corice gialla direttamente in qualche punto del codice, oppure se quelli sono solo esempi e dovrei leggere altre regole più specifiche...

    Grazie.

  2. #2
    sono comandi di php, sposto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    I comandi citati sono degli eseguibili, hai 2 opzioni:

    1. Passare manualmente a questi comandi i tuoi files, e includere nelle pagine i file generati
    2. Scriverti uno script php che passatigli i nomi dei file richiami i comandi e catturi il risultato.

    In linea di massima il primo metodo è più scomodo, e dovresti farlo solo quando sei sicuro che il tuo sito va in produzione, altrimenti dovresti rifarlo per ogni file modificato.

    Il secondo metodo richiede che gli eseguibili siano installati sul server, quindi non sempre è possibile.

    Nel secondo caso dovresti innanzi tutto cambiare i tag css e script per fare in modo che puntino alla pagina php che eseguirà l'operazione.

    Una cosa tipo:

    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://tuo_sito/process.php?type=css&amp;files=public.css,home.css" />
    Il file php prenderà i files passati via get, eseguirà una system chiamando il comando tidy, e catturerà l'output per poi restituirlo dopo aver settato correttamente gli header della risposta per poter comunicare al browser che stai dando in output un file css piuttosto che js.

    In tutto questo potresti inserire anche un sistema di cache, per evitare che ogni volta vengano processati tutti i files.

    Ho fatto una cosa simile partendo da questo articolo (in inglese), se non conosci l'inglese puoi comunque dare un occhio al sorgente php per capire cosa fa.

    http://rakaz.nl/item/make_your_pages..._and_css_files

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da gianiaz

    1. Passare manualmente a questi comandi i tuoi files, e includere nelle pagine i file generati
    Ho le idee un pò confuse
    Mi sembra che il primo metodo sia quello che fa al caso mio, perchè non essendo un amministratore di sistema non ho molta libertà di azione sul server.

    Quando dici che col secondo metodo gli eseguibili devono essere installati sul server, intendi che bisogna eseguire delle stringhe da riga di comando? Oppure che per eseguirli basta uploadare dei file e poi richiamarli tramite url dalla barra degli indirizzi?

    Ad ogni modo: volendo procedere col primo metodo, mi puoi fare un esempio di come posso passare manualmente uno di quei comandi ai miei file e soprattutto avrei bisogno di capire cosa intendi con "file generati" che dovrei includere e dove....

    Scusa ma sono un pò in alto mare su questa cosa.

    Grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Bhe l'articolo spiega la cosa in modo lineare, ti scarichi gli eseguibili suggeriti, poi da linea di comando (cmd) lanci ad esempio:

    codice:
    csstidy style.css style-min.css
    Dove style.css è il file di origine, e style-min.css il risultato.

    A questo punto potrai cambiare la chiamata ai fogli css nel tuo html per includere style-min.css, oppure rinominare il file di risultato in style.css e semplicemente sostituirlo.

    Un consiglio, tieni sempre la copia originale, perchè se dovessi modificare qualcosa, non sarebbe cosi immediato visto che il codice sarebbe tutto appiccicato.

    Per la domanda riguardo il secondo metodo hai capito bene, i file eseguibili devono essere installati sul server, quindi non basterebbe caricarli via ftp (almeno per quanto riguarda linux, per windows non lo so).

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Adesso ho capito. Non è una cosa complessa.

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.