Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    bottone on/off per sottofondo midi

    Ciao a tutti!
    Vorrei aggiungere nel mio sito un bottone che abiliti o disabiliti all'occorrenza
    il sottofondo midi (che a volte potrebbe risultare fastidioso per qualcuno).
    Avete idea di quale script implementi questa funzione?
    Grazie per l'aiuto!!!

  2. #2

  3. #3
    Grazie Artorius!
    Fra l'altro consiglio a tutti di darci un'occhiata perché il sito é davvero
    strapieno di risorse utilissime (io c'ho messo una bella bookmark! )


  4. #4
    mmmm devo dire però che la soluzione mi soddisfa solo con firefox
    e non con explorer... mi spiego:
    con firefox il codice

    <embed src="sottofondo.mid"
    width=45 height=25 autostart=false repeat=true loop=true> </embed>

    mi inserisce un bottone per la riproduzione dell'audio, mentre con explorer
    quel bottone che fra l'altro assume una grafica differente é visibile solo
    in minima parte e rimane per così dire "tagliato" (é visibile solo uno spicchio appunto).

    Inoltre al caricamento della pagina explorer chiede se vogliamo attivare
    e visualizzare l'elemento del player multimediale (il bottone), e ciò é piuttosto fastidioso.

    Non c'é un comando javascript da linkare a un bottone, un'immagine o collegamento
    che faccia lo stesso?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che ritengo che la musica debba esse presente solo se nel sito e strettamente necessario (leggi webradio, webtv, suonerie, etc...).
    Se vuoi comunque perseguire nel tuo intento penso che l'unico mezzo affidabile, leggero, poco invasivo, comodo, cross-browser sia utilizzare un flash-player.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    concordo... fra l'altro con il flash player ho la possibilità di creare
    una piccola interfaccia personalizzata nello stile del sito; c'é da dire
    che i file mp3 purtroppo sono più pesanti dei midi... ma é vero che
    sono anche decisamente più gradevoli!
    Grazie del suggerimento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.