Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [MySQL - Database] Alcune questioni.

    Buona notte a tutti!
    Da alcuni giorni ho deciso di iniziare a lavorare con i db.
    Ho scaricato quindi tutto lo scaricabile: MySQL Administator, MySQL Query Browser, MySQL Workbench, phpMyAdmin, Joomla...

    Viaggiando nella rete ho travato diversi articoli e tutorial sull'argomento che, a livello teorico, mi è abbastanza chiaro e tuttosommato neanche eccessivamente ostico.

    Ora però non capisco come trasferire tutto sul mio spazio web e quindi passare da "locale" a "remoto".

    Ho letto alcuni articoli su phpMyAdmin (che però non riesco a far funzionare nemmeno in locale... perché?), alcuni parlano di MySQLdump e altri ancora di provider/gestore spazio web.

    Una domanda mi sorge quindi spontanea: perché munirsi di tutti questi tool se poi nessuno offre la possibilità di trasferire i contenuti elaborati sul server remoto? Poi si scopre che per avere il db bisogna rivolgersi al proprio provider che fornisce anche i permessi... quindi tutto il lavoro fatto di impostazione tabelle, righe, colonne, user e password non serve a nulla e bisogna fare tutto da capo?

    Sarà l'ora tarda, ma proprio non riesco a capire... anche perché sia phpMyAdmin che Joomla, ad esempio, hanno bisogno di un db per funzionare, ma questo db, se non posso usare quello che io ho creato sul mio pc, dove lo vado a prendere?

    Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire meglio questo aspetto?

    Grazie anticipatamente.
    'Notte.

  2. #2
    non e' cosi' complessa la cosa.

    Puoi fare tutta l'impostazione di joomla sul tuo pc. Dopo aver trasferito i file di joomla (la versione che avrai modificato sul tuo pc) fai un backup del database ed esegui il restore nello spazio del database assegnato dal tuo provider internet.

    Dovrai solo aggiornare il file di configurazione con i dati congruenti alla situazione su remoto. Non sono poi molti ... scorri la lista delle variabili in configuration.php e scrivi direttamente da editor i dati nuovi. Salva con un nome diverso od in altra cartella per evitare di perdere il locale e la cosa finisce li. su locale avrai una serie di dati e su remoto un'altra.

    i tools che ti servono sono: un web server (apache), il php, il server mysql, phpmyadmin per gestire mysql, un editor per le inevitabili modifiche al codice. Molti risolvono la cosa installando un gestore tipo WAMP che contiene tutto il necessario senza crearsi dei patemi su presunti malfunzionamenti di installazione che proprio non esistono.

    Meglio comunque essere allineati con le versioni ed i tools del provider per evitare possibili incompatibilita' degli script o di character set del backup.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Grazie mille!
    Adesso provo a vedere se con il link suggerito riesco a gestire meglio la cosa.
    Buona domenica.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.