Buona notte a tutti!
Da alcuni giorni ho deciso di iniziare a lavorare con i db.
Ho scaricato quindi tutto lo scaricabile: MySQL Administator, MySQL Query Browser, MySQL Workbench, phpMyAdmin, Joomla...
Viaggiando nella rete ho travato diversi articoli e tutorial sull'argomento che, a livello teorico, mi è abbastanza chiaro e tuttosommato neanche eccessivamente ostico.
Ora però non capisco come trasferire tutto sul mio spazio web e quindi passare da "locale" a "remoto".
Ho letto alcuni articoli su phpMyAdmin (che però non riesco a far funzionare nemmeno in locale... perché?), alcuni parlano di MySQLdump e altri ancora di provider/gestore spazio web.
Una domanda mi sorge quindi spontanea: perché munirsi di tutti questi tool se poi nessuno offre la possibilità di trasferire i contenuti elaborati sul server remoto? Poi si scopre che per avere il db bisogna rivolgersi al proprio provider che fornisce anche i permessi... quindi tutto il lavoro fatto di impostazione tabelle, righe, colonne, user e password non serve a nulla e bisogna fare tutto da capo?
Sarà l'ora tarda, ma proprio non riesco a capire... anche perché sia phpMyAdmin che Joomla, ad esempio, hanno bisogno di un db per funzionare, ma questo db, se non posso usare quello che io ho creato sul mio pc, dove lo vado a prendere?
Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire meglio questo aspetto?
Grazie anticipatamente.
'Notte.

Rispondi quotando
