Salve ragazzi, sono nuovo di C, l'ho appena iniziato a studiare da autodidatta. Volevo sapere come con printf posso scrivere:
"Il doppio di" a "è uguale a" b
dove a e b sono variabili. Grazie mille
Salve ragazzi, sono nuovo di C, l'ho appena iniziato a studiare da autodidatta. Volevo sapere come con printf posso scrivere:
"Il doppio di" a "è uguale a" b
dove a e b sono variabili. Grazie mille
un altra info, quando mando in esecuzione il programma non riesco a vedere il risultato. Devo aggiungere una printf alla fine di tutto come nel pascal 1 writeln per vedere il risultato?
printf("il doppio di %d e0 uguale a %d", a, b);
Non vedi nulla per il fatto che la finestra del dos viene chiusa dall'IDE ... e' il problema piu' affrontato in questo (e in tutti i) forum su internet ...
Per farla breve, utilizza una
getchar();
per attendere un tasto ...
P.S. Pero' questo non mi pare il modo migliore per imparare il C ... non vorrai fare TUTTE le domande relative alle nozioni di base del linguaggio sul forum ? Dopo un po' non ti rispondera' piu' nessuno ... ti consiglio di cominciare a studiare con un buon libro di base e chiedere solamente per problemi piu' "seri" ... diciamo dai puntatori in poi ...![]()
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Di fatto non dipende dal linguaggio C, ma dal sistema operativo utilizzato, e dal modo con cui "lanci" il programma.Originariamente inviato da Re4Zor
un altra info, quando mando in esecuzione il programma non riesco a vedere il risultato.
sisi ho risolto implementando la libreria <stdlib.h>, quindi usando l'istruzione system("PAUSE"); alla fine del main.![]()
Non è meglio il system("PAUSE")?Originariamente inviato da Re4Zor
un altra info, quando mando in esecuzione il programma non riesco a vedere il risultato. Devo aggiungere una printf alla fine di tutto come nel pascal 1 writeln per vedere il risultato?