Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    Ottimizzazione dell'output

    Ciao a tutti,
    tempo fa lessi da qualche parte che per ridurre il carico di lavoro al server sarebbe opportuno ridurre il più possibile il numero di "echo" se si deve visualizzare un testo che comprende sia variabili che testo statico.
    Recentemente invece ho letto che sarebbe opportuno separare il + possibile il codice HTML dalle singole variabili.

    Le due teorie mi sembrano abbastanza in contraddizione....

    Per fare un esempio, quale di queste soluzioni è la più professionale e la più leggera per il server?

    Codice PHP:
    <?php
    echo '<h1>'.$titolo.'</h1>

    '
    .$paragrafo_1.'</p>

    '
    .$paragrafo_2.'</p>';
    ?>
    Codice PHP:
    <h1><?php echo $titolo?></h1>


    <?php echo $paragrafo_1?></p>


    <?php echo $paragrafo_2?></p>
    Grazie.

  2. #2
    essendo php lato server, di echo ce ne deve essere una sola....

    Trovo stupido avere mille echo nel codice, tanto quanto avere codice html nel codice php....

    ecco l'index delle mie pagine, dove chiamo funzioni che mi restituiscono i dati, ma non esce html dalle funzioni, bensi' viene fatto un parse con un template e mi ritorna tutto bello mescolato, pronto a essere messo a video:


    codice:
    $i = new html_index();
    $m = new menu();
    if (isset($_GET["m"]))
    	$i->menu_result = $m->getMenu((int)$_GET["m"]);
    $i->menu = $m->getMenu();
    if (isset($_GET["c"]))
    	$i->content = $m->getContent((int)$_GET["c"],1);
    else
    {
    	$i->content = $m->getContent(-1);
    	$i->content = $i->content[0];
    }
    $sql = "SELECT footer FROM ".TBL_PERS;
    $q = new CSql($sql);
    $q->next();
    $i->footer = $q->record[0];
    echo $i->getIndex();
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Ottimizzazione dell'output

    Originariamente inviato da gordian
    Ciao a tutti,
    Per fare un esempio, quale di queste soluzioni è la più professionale e la più leggera per il server?

    Codice PHP:
    <?php
    echo '<h1>'.$titolo.'</h1>

    '
    .$paragrafo_1.'</p>

    '
    .$paragrafo_2.'</p>';
    ?>
    Codice PHP:
    <h1><?php echo $titolo?></h1>


    <?php echo $paragrafo_1?></p>


    <?php echo $paragrafo_2?></p>
    Innanzi tutto sono d'accordo con djhell sull'uso di un template engine, che magari gestisca anche una cache, in quel modo l'html il php nemmeno lo vede (o almeno per quanto riguarda il tuo codice, ovviamente il template engine sarà sempre in php).

    Comunque meglio la prima soluzione per quanto riguarda il carico, perchè l'apertura del tag e la chiusura aggiunge un "peso" all'operazione di parsing del file che fa il server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.