Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764

    Problema combobox - selected

    Ho un problema con una combobox.

    Ho fatto una ricerca nel forum, ma non sono riuscito a trovare una soluzione.

    Si tratta di questo.

    Vengono inseriti dei prodotti in un database e, tramite alcune combobox, vengono indicati fino ad un massimo di 6 prodotti correlati (che sono prodotti già presenti nel database).

    E fin qui, tutto bene.

    Vorrei avere la possibilità di modificare i prodotti, solo che quando richiamo il prodotto tramite la pagina di modifica, le combobox non riportano il dato inserito nel db.

    So che dovrei, in qualche modo, gestire il "selected", ma proprio non riesco a venirne fuori.

    Il codice della combobox presente nella pagina di inserimento del prodotto è questo.
    codice:
    sql = "SELECT * " & _
    "FROM accessori ORDER BY codice ASC"
    		
    Response.Write ("<select name=""correlato1"">")
    		
    Response.Write("<option value="""">---- scegliere un prodotto ----</option>")
    SET RS1 = Conn.Execute(sql)
    Do While Not RS1.EOF
    
    Response.Write ("<option value=")
    Response.Write RS1("id")
    Response.Write(" >")
    Response.Write RS1("codice")
    Response.Write("</option>")
    RS1.MoveNext
    Loop
    Response.Write ("</select>")
    L'utente sceglie un prodotto fra quelli già presenti, leggendo il codice nella combo e, operata la scelta, quando viene postato il form, nella tabella del database viene inserito, non il codice del prodotto correlato, ma l'id relativo al codice scelto dall'utente.

    Qualche suggerimento? Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    sarà che son le 18 ... ma non ho capito niente
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Ho riportato il codice della combo dinamica che uso nel file per aggiungere i prodotti al db.

    Sto cercando di adattare quel codice per inserirlo nella pagina di modifica prodotto, in modo che la combo mi mostri il dato che è stato inserito nel db, ma su questo mi servirebbe una mano da qualcuno che ne sa più di me...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Nessuna idea o mi sono spiegato davvero così male?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Nessuna idea?

  6. #6
    scusa eh, ma come faccio a capire che cosa ha correlato il prodotto? li vedo solo una query che stampa tutti gli accessori presenti. cmq mentre ci pensi ti rispondo:

    codice:
    sql = "SELECT * " & _
    "FROM accessori ORDER BY codice ASC"
    		
    
    '//ACCESSORIO GIA ASSOCIATO AL PRODOTTO
    dim associato
    associato= '//VALORE PRESENTE NEL DB
    
    %>
    <select name="correlato1">
    <option value="">------ scegliere un prodotto------ </option>
    <%
    
    SET RS1 = Conn.Execute(sql)
    Do While Not RS1.EOF
    %>
    <option value="<%= rs1("id") %>" <%if rs1("id")=associato then response.write("selected=""selected""") %>><%= rs1("codice") %></option>
    <%
    
    RS1.MoveNext
    Loop
    
    %>
    </select>
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Grazie per la risposta.

    La mia tabella accessori ha le seguenti colonne:
    id
    sezione
    id_categoria
    categoria
    codice
    descrizione
    confezione
    pos
    attiva
    correlato1
    correlato2
    correlato3
    correlato4
    correlato5
    correlato6

    Quindi, per ogni prodotto, nelle colonne correlato1, correlato2, ..., correlato6, mi devono apparire gli id di altri prodotti già presenti nella tabella che, per qualche motivo scelto da parte di chi popolerà il db, vengono ritenuti correlati a quello corrente.

    Spero di essermi spiegato.


    Però, a questo punto, potrei fare un passo indietro e porre il problema in questi termini.

    Ho una tabella che contiene dei prodotti, le colonne della tabella sono queste:
    id
    sezione
    id_categoria
    categoria
    codice
    descrizione
    confezione
    pos
    attiva

    Esistono alcuni prodotti che vengono inseriti nel db che sono "correlati" ad altri. Correlati nel senso che, per qualche criterio scelto a discrezione di chi popola il db, hanno a che fare con altri prodotti.
    Faccio un esempio: inserisco nel db delle viti, a queste viti, ci saranno dei bulloni associati. I bulloni sono elementi a se stanti presenti nel db e quindi avranno le loro caratteristiche (codice, descrizione, ecc).

    Quello che voglio fare è questo: nel sito si vedrà la scheda di una vite (per esempio), vorrei mostrare da qualche parte nella pagina, oltre alla scheda della vite selezionata, anche la foto o il codice (vedremo) di altri prodotti che possono avere a che fare con la vite selezionata.
    Non tutti i prodotti avranno prodotti associati e se li avranno, non saranno sempre nello stesso numero.

    Che soluzione suggerite?

    La mia soluzione è stata quella di creare 6 colonne (correlato1, correlato2, ... correlato6; si è deciso che un prodotto potrà avere solo fino ad un massimo di 6 prodotti correlati) all'interno delle quali mettere gli id dei prodotti correlati.

    Avete qualche suggerimento, in modo da raggiungere il mio scopo in una maniera più semplice o più "corretta"?

    Grazie!

  8. #8
    tabella prodotti, tabella accessori, e una tabella prodotti_to_accessori dove semplicemente avrai un

    id (contatore)
    idprodotto
    idaccessorio

    entrambi Foreign Key, il primo a Id (prodotto) e il secondo ad id(accessorio). In questo modo per ogni prodotto hai N accessori a piacere e soprattutto dividi l'idea di "proprietà" del prodotto da quella di "possedere" altri oggetti
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Grazie per la risposta, ma forse non mi sono spiegato bene.


    I prodotti in questione stanno tutti in una tabella che si chiama accessori.

    Ogni prodotto ha vita a sè stante.
    Alcuni prodotti, oltre a dover essere visibili nel sito come singoli prodotti, dovrebbero apparire nella pagina di altri prodotti, come prodotti "correlati" o "consigliati".

    L'idea è un po' quella del "chi ha comprato questo, ha comprato anche quest'altro prodotto".

  10. #10
    tu dici che i prodotti sono nella tabella accessori perchè giustamente li puoi vendre separatamente?

    mah così senza pensarci ti dico che la cosa non cambia, a questo punto la tabella invece di prodotti_to_accessori diventa accessori_correlati e avrai i campi

    id (contatore)

    idacc_principale (id dell'accessorio a cui è correlato il secondo, quindi l'accessorio principale)
    idacc_associato (id dell'accessiorio associato)


    e la logica resta la stessa..



    ma il problema di cui stiamo discutendo qual'è? per quanto mi riguarda per me puoi anche tenere i 6 campi fissi nel database, sempre se pensi che non saranno mai 7 un giorno


    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.