Salve a tutti ^^
Come da titolo
E' possibile scrivere su chiavi di registro della macchina che sta hostando??
Se si potreste dirmi come fare, o al massimo lincarmi qualcosa??
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti
Salve a tutti ^^
Come da titolo
E' possibile scrivere su chiavi di registro della macchina che sta hostando??
Se si potreste dirmi come fare, o al massimo lincarmi qualcosa??
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti
codice:$(".canaglia").show()
Perchè lo vuoi fare?
quello che chiedi, tranne per qualche cratere di sicurezza, non lo puoi fare in alcun modo ^^Originariamente inviato da Ifrit
Salve a tutti ^^
Come da titolo
E' possibile scrivere su chiavi di registro della macchina che sta hostando??
Se si potreste dirmi come fare, o al massimo lincarmi qualcosa??
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti
VM su SSD da 5$! https://www.digitalocean.com/?refcode=f6925c7f0ddb
Gioco a un mmorph, si chiama Ultima Online.
Uso un programma per creare macro chiamato EasyUo.
Questo programma supporta l'invio di messaggi, ma da quello che ho capito non supporta la ricezione [spero di sbagliarmi... ma sembra ke io sembra di no.]
Vorrei creare un sistema con che gestisce alcune variabili, sostanzialmente devo inviare e ricevere dati.
Siccome EasyUO non permette la ricezione mi e' venuto in mente di bypassare questo problema scrivendo i dati in ricezione direttamente nelle sue variabili [variabili di easyuo] che sono ubucate in HKEY_CURRENT_USER/Software/EasyUo
codice:$(".canaglia").show()
uhm... capito :x mi tocca vedere come farlo in C per poi far comunicare le entita' tramite un fileOriginariamente inviato da daniele_dll
quello che chiedi, tranne per qualche cratere di sicurezza, non lo puoi fare in alcun modo ^^
ok grazie a tutti
codice:$(".canaglia").show()
Se hai accesso al server su cui girerà il codice PHP, puoi scaricare il software in firma ed utilizzare l'estensione php_registry che trovi nella cartella extensions (vedi
http://onlinehelp.dwebpro.com/en/php...extension.html).
Crei il file di registro in Php, con le funzioni per scrivere i files.
Poi sempre da php, chiami il file di registro, con una delle funzioni tipo System.
A quel punto richiamando il file, dovrebbe avvenire l'operazione. Non sono però certo se al richiamo, è necessaria una conferma. Però probabilmente c'è anche un modo di evitare la conferma.
Originariamente inviato da filippo.toso
Se hai accesso al server su cui girerà il codice PHP, puoi scaricare il software in firma ed utilizzare l'estensione php_registry che trovi nella cartella extensions (vedi
http://onlinehelp.dwebpro.com/en/php...extension.html).il problema non è come farlo ma se i permessi sono sufficenti per farloOriginariamente inviato da globospace
Crei il file di registro in Php, con le funzioni per scrivere i files.
Poi sempre da php, chiami il file di registro, con una delle funzioni tipo System.
A quel punto richiamando il file, dovrebbe avvenire l'operazione. Non sono però certo se al richiamo, è necessaria una conferma. Però probabilmente c'è anche un modo di evitare la conferma.![]()
VM su SSD da 5$! https://www.digitalocean.com/?refcode=f6925c7f0ddb
Se l'utente che esegue lo script è corretto non vedo problemi, oltretutto si tratta di HKEY_CURRENT_USER.
Scusami pr la newbaggine...Originariamente inviato da filippo.toso
Se hai accesso al server su cui girerà il codice PHP, puoi scaricare il software in firma ed utilizzare l'estensione php_registry che trovi nella cartella extensions (vedi
http://onlinehelp.dwebpro.com/en/php...extension.html).
ma php4_registry.dll, php5_registry.dll, php51_registry.dll o php52_registry.dll dove li scarico?? e dove li metto o.o' ??
codice:$(".canaglia").show()