Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Usare modem 56k come "fax"...

    Ho sentito che tramite una connessione 56k è possibile inviare documenti digitali (file di Word e simili...) via fax, cosa non possibile con connessione adsl per via del differente funzionamento del modem/router...

    Il vecchio modem 56k ce l'ho, un programma in versione "lite" per inviare fax dal pc me lo ritrovo in un CD... Mi servirebbe qualche ragguaglio su come funziona l'invio fax da pc senza possedere un fax poiché non vorrei fare sballare qualcosa...

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    setta il programma per inviare i fax e via...
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Niente di speciale, il programma elabora l'immagine della tua pagina esattamente come il fax, compone il numero di telefono e la invia. il cavo del modem 56k lo devi mandare alla presa telefono. Esattamente come quando non avevi l'adsl.

  4. #4
    Non è così semplice purtroppo...

    Il programma in questione è WinFax Pro di Simantech, e dopo la lunga installazione mi chiede di configurare il nome, il numero di telefono e fax (che possono anche coincidere) quindi mi chiede un certo CDSI (o qualcosa del genere), il tipo modem (che non è nell'elenco formato da soli 3 modelli), e non potendo proseguire, mi cancella tutto.

  5. #5
    Originariamente inviato da Gas75
    Non è così semplice purtroppo...

    Il programma in questione è WinFax Pro di Simantech, e dopo la lunga installazione mi chiede di configurare il nome, il numero di telefono e fax (che possono anche coincidere) quindi mi chiede un certo CDSI (o qualcosa del genere), il tipo modem (che non è nell'elenco formato da soli 3 modelli), e non potendo proseguire, mi cancella tutto.
    se fossi in te lascerei perdere winfax ed utilizzerei direttamente il servizio incluso in windows.

    Dopo aver installato correttamente il modem 56k, vai in pannello di controllo -> stampanti
    clicchi su "installa nuovo fax", ti si creerà una stampante col nome "fax".

    Per inviare un documento tramite fax ti basterà stampare su quella determinata stampante. Ovviamente quando lanci la stampa ti verrà chiesto il numero di telefono e l'eventuale modello da utilizzare per inviare il fax.
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    Okay, proverò così...
    La mia perplessità è un conflitto tra i due modem.

  7. #7
    Originariamente inviato da Gas75
    Okay, proverò così...
    La mia perplessità è un conflitto tra i due modem.
    modem 56k e modem adsl?

    oppure 2 modem 56k?
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Se tu volessi usare l'adsl, per fax testuali, esistono servizi on line free, tipo:

    http://www.messagenet.it/fax/

    http://www.skyphax.net/index.php?opt...tpage&Itemid=1

    http://www.faxator.com/

    http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=4231&c=

    http://www.tpc.int/

    ed altri, io, di solito uso faxator e funziona perfettamente.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    se fossi in te lascerei perdere winfax ed utilizzerei direttamente il servizio incluso in windows.
    Mi sembra però che sia incluso solo in XP professional

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.