Dunque, ho provato lo script, ma non riesco a farlo funzionare. La mia situazione è questa:
1) file main.html contenente un form con 2 campi di testo
2) file redirect_post.php con il seguente contenuto:
Codice PHP:
<?php
// leggi il post
$req = '';
foreach ($_POST as $key => $value) {
$value = urlencode(stripslashes($value));
$req .= "&$key=$value";
}
// reinvia al nuovo indirizzo per la convalida
$header .= "POST show_post2.php HTTP/1.0\r\n";
$header .= "Content-Type: application/x-www-form-urlencoded\r\n";
$header .= "Content-Length: " . strlen($req) . "\r\n\r\n";
$fp = fsockopen ('localhost', 80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp) {
// HTTP ERROR
echo "$errstr ($errno)
\n";
} else {
fputs ($fp, $header . $req);
while (!feof($fp)) {
$res = fgets ($fp, 1024);
//in res verranno letti byte per byte la risposta alla richiesta fatta
}
fclose ($fp);
}
?>
3) File show_post2.php con il seguente contenuto:
Codice PHP:
<?php
$username = $_POST['username'];
$password = $_POST['passwd'];
print "username: ".$username."
";
print "password: ". $password."
";
?>
Se non uso il "file di mezzo" e in action del form metto direttamente 'show_post2.php' i dati vengono stampati.
Invece io vorrei che prima venissero passati al secondo file che a sua volta li passa al terzo.
Sto facendo delle prove in locale come puoi vedere.
Quello che succede invece, è che quando premo il bottone con tipo "submit", vengo sì, rediretto alla pagina corrispondente al file n. 2, ma non viene visualizzato assolutamente nulla e la pagina show_post2.php non viene nemmeno chiamata.
Sai dirmi perché?
Grazie ancora.