Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di calas
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    23

    [visual basic 2008] Rilevare volumi removibili

    Salve ragazzi!
    vi pongo un quesito che non riesco proprio a risolvere...

    come fare per far rilevare ad un programma con quale lettera viene associata da windows una data periferica usb?

    Mi spiego meglio....
    se volessi che il mio programma scarichi dei files e li vada a copiare su di una memoria esterna come potrebbe essere una penna usb come faccio a far rilevare al mio programma con quale lettera windows ha associato la penna e se la penna in questione è inserita o meno?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di calas
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    Possibile che nessuno lo sa?!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Come indichi al programma la tua penna? Insomma, come identifichi la penna introdotta?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di calas
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    a dire il vero mi servirebbe che il programma la cercasse e la trovasse tra le varie lettere e avvertisse nel caso non sia collegata.

    Ho parlato di penna per semplificare ma forse è meglio che mi spieghi.

    Sto scrivendo un programma che interagisce con i navigatori satellitari facendo alcuni download da internet elaborando alcuni file ed in fine copia i file sul dispositivo (in questo caso TomTom)
    che ha un percorso simile a questo

    LETTERADISPOSITIVO:\Percorso\percorso

    Mi sarebbe utile sapere come fare per far si che il mio programma rilevi tra le varie periferiche removibili il tomtom capisca quale lettera il sistema gli abbia associato e agisca di conseguenza copiando i file lungo il percorso sostituendo di volta in volta la "LETTERADISPOSITIVO" nell'effettiva lettera che il pc ha assegnato al TomTom

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Potresti fare un ciclo per cercare il file nel percorso che conosci, utilizzando tutte le lettere ... diciamo dalla D: alla Z:

    Non sarebbe pero' una cosa automatica all'inserimento del dispositivo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di calas
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    strada già provata .... funziona fino a quando non incontra un pc sul quale sia installato qualsiasi tipo di lettore cardrider

    Ai lettori di card solitamente vengono associate 3 o 4 lettere identificate come archivi removibili anche quando nel lettore c'è nessuna scheda di memoria, se provo a fare quello che hai pensato pure tu ..arrivati alla prima lettera del lettore il programma va in crash (è una cosa che ho notato anche in dos)

    proprio per questo non so come risolvere questo problema!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    non è possibile utilizzare Microsoft.VisualBasic.FileIO di .net con vb8?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da calas
    il programma va in crash (è una cosa che ho notato anche in dos)
    Ma questo e' un altro problema ... sara' una questione di driver da aggiornare ...

    Se lo fa anche in DOS, non dipende dal tuo programma ... quest'ultimo puo' operare tranquillamente come ti ho detto, se poi c'e' un problema di "sistema operativo" e' un'altra cosa ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di calas
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    dici che è un problema di sistema operativo?

    pensavo invece che dipendesse dal fatto che il programma andasse a ricercare un file in una periferica che non esiste e quindi restituisse un errore... sai come quando cerchi di aprire il driver floppy o una periferica di un cardreader senza che si sia dentro nulla e windows ti dice
    "inserire un disc dell'unità" ...credevo che il programma non fosse in grado di gestire una situazione del genere e che quindi andasse in crash!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    "Andare in crash" ha un significato preciso ... forse hai un semplice errore di runtime e non un "crash" ...

    Quale messaggio d'errore hai se tenti di accedere ad una unita' che non esiste?

    Posta il codice con cui hai provato ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.