Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Statistiche di vendita: Linux sorpassa Windows

    Sono rimasto a bocca aperta.. avete dato un'occhio al "Sales ranking" di Amazon ???

    Giusto un paio...
    1 - USA - http://www.amazon.com/gp/bestsellers/pc/565108 - 30/7/2008 16:00 CET
    Bestsellers in Computers & PC Hardware
    Any Category > Computers & PC Hardware > Notebooks
    The most popular items in Notebooks. Updated hourly.

    1 Apple
    2 Apple
    3 Linux
    4 Win XP
    5 Apple
    6 Linux
    7 Win Vista
    8 Linux
    9 Apple
    10 Win Vista
    11 Linux
    12 Win XP
    13 Win Vista
    14 Win XP
    15 Linux
    16 Win Vista
    17 Win Vista
    18 Linux
    19 Win Vista
    20 Win Vista
    21 Win Vista
    22 Apple
    23 Linux
    24 Win Vista
    25 Win Vista

    2 - Germania - http://www.amazon.de/gp/bestsellers/ce-de/3034891 - 22:45 CET 30/7/2008
    Elektronik-Bestseller
    Alle Kategorien > Elektronik > Notebooks
    Die meistgefragten Artikel in Notebooks. Stündlich aktualisiert

    1 Linux
    2 WinXP
    3 WinXP
    4 Linux
    5 Linux
    6 Linux
    7 WinXP
    8 Linux
    9 WinXP
    10 Win Vista
    11 Win Vista
    12 Win Vista
    13 Apple
    14 Apple
    15 Linux
    16 Win Vista
    17 Linux
    18 Win Vista
    19 Win Vista
    20 Win ??
    21 Win Vista
    22 Win Vista
    23 Win Vista
    24 Apple
    25 Win Vista

    ..e tenete conto che la classifica americana l'ho consultata quando gli americani dormivano... alle 22:45 CET Windows Vista era scivolato alla 13a posizione !!!
    Da notare anche l'enorme differenza per quel che riguarda la Apple tra America ed Europa..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  2. #2
    Si ma tieni conto che Windows non serve comprarlo, te lo rifilano a forza quando prendi un PC nuovo, e con le licenze OEM lo paghi anche meno.

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Sachertorte
    Si ma tieni conto che Windows non serve comprarlo, te lo rifilano a forza quando prendi un PC nuovo, e con le licenze OEM lo paghi anche meno.
    Neppure linux serve comprarlo , le statistiche di vendita sono valutate sulla base delle vendite nel preinstallato ,e riferite principalmente ai subnotebook e minisubnotebuck
    È normalissimo che windows in questo segmento arranchi , in questo segmento di prodotti è di vitale importanza un SO leggero in grado di gestire al meglio macchine con risorse limitate. XP su EEPC , MSI Wind , AcerOne ci sta quanto i cavoli a merenda , da pura idiozia .

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    ..non ho capito i vostri commenti..

    @Sachertorte: mi riferisco appunto alle vendite di Notebooks con l'OS preinstallato, non al sofware da banco (ormai è tutto OEM)
    @francofait: le statistiche che ho riportato si riferiscono a TUTTO il comparto notebook, non solo i subnotebooks.. non ho preso i desktop, perchè ormai se ne vendono molti meno..

    ..insomma.. non ci volete proprio credere che Linux OEM venda più di Windows OEM ???
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Sylvaticus, mi sa che hai frainteso Franco, perchè ti dava ragione ed aggiungeva che è anche normale che anche sui Mini PC vinca Linux, perché è mooooolto più prestante di XP.

  6. #6
    Ovvio, la gente è stufa di vedersi rifilare pacchetti già pronti - e neppure gratis - pieni di inutility...
    EEE-PC900
    LINUX MINT

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da equus-900
    Ovvio, la gente è stufa di vedersi rifilare pacchetti già pronti - e neppure gratis - pieni di inutility...
    No poter trovare il nessario pronto per il proprio SO anzi è importantissimo con qualunque SO.
    I motivi fondamentali sono proprio di carattere tecnico legati alla tipologia harware.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    ..allora.. se vogliamo parlare di motivi secondo me le imprese hardware vogliono avere maggior controllo sulla parte software.. in parte per evitare di pagare la Microsoft Tax ma forse ancora più importante perchè con i ridotti margini dell'hardware il valore (e la differenziazione di prodotto) sta nel software.. acquisto il netbook X perchè, a parità di hardware con Y, funziona meglio, è più veloce, più SEMPLICE... ecc...
    ..avete notato che nessuna di loro (Asus, Acer..) utilizza un OS Linux mainstream ?? Ognuna si è costruita una "custom version"...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sylvaticus
    ..allora.. se vogliamo parlare di motivi secondo me le imprese hardware vogliono avere maggior controllo sulla parte software.. in parte per evitare di pagare la Microsoft Tax ma forse ancora più importante perchè con i ridotti margini dell'hardware il valore (e la differenziazione di prodotto) sta nel software.. acquisto il netbook X perchè, a parità di hardware con Y, funziona meglio, è più veloce, più SEMPLICE... ecc...
    ..avete notato che nessuna di loro (Asus, Acer..) utilizza un OS Linux mainstream ?? Ognuna si è costruita una "custom version"...
    Sono tutte socetà che dispongono di divisioni software proprie, sarebbe ridicolo non lo facessero, Linpus è da tempo divisione software di acer , se l' è comprata . Sul mercato orientale la parte del leone l' ha sempre fatta linux, a listino linux preinstallato è norma non eccezzione come da noi.

  10. #10
    ehi ma solo io lo trovo normale?

    sta succedendo quello che ho asserito tempo fa quando dicevo che il potere di pilotare la massa è dei produttori di hardware non di Microsoft

    MS si è illusa in 20 anni e più di poter fare il bello e cattivo tempo, ma si ricordano come mai e grazie a chi loro sono quello che sono? dovrebbero evitare di comportarsi da miliardi tronfi e arroganti

    i perchè Linux stia facendo innamorare i produttori di HW sono molti

    primo, questa gente ce l'ha a morte con MS, per le pratiche poco pulite che ha usato negli anni ( si parlò ai tempi del processo di intimidazioni vere e proprie )

    secondo, ci sono i big come Intel e IBM che si sono visti rimpiazzare sul palcoscenico da un prodottore di bit ( fossero almeno bit di qualità ) e questo non gli va giù....avete fatto caso che Intel prima di lanciare un prodotto ha già pronti i driver per Linux? che strano eh!?!

    terzo, MS ha fatto una caxxata con sVista, non vuole supportare XP e i produttori che dovrebbero fare? buttarsi nel pozzo con Ballmer, no, semplicemente passano nell'altra squadra

    quarto, i netbook e gingilli affini, si stanno diffondendo come le formiche, tutti gli vogliono, tutti li cercano, ma nessuno di loro ha l'HW per far girare sVista, quindi Linux diventa obbligatorio

    quinto, Linux si è evoluto molto, adesso lo possono usare pure le scimmie

    sesto, Linux permette l'evoluzione dell'hardware, niente più catene architetturali, ognuno può sbizzarrirsi e offrire prodotti d'avanguardia ( non è poco per gente come Intel, NVidia, IBM, AMD )....mi sa che hanno capito che ormai la gente è stufa del PC IBM, vuole qualcosa in più, infatti Apple sta pensando di diversificare di nuovo e Apple sa capire i desideri degli utenti

    settimo, Linux è una piattaforma personalizzabile, permette di creare cose nuove, di andare oltre senza dover ogni volta ripartire da zero....decisamente non è poco per chi deve produrre innovando e lo deve fare pure velocemente

    in sostanza MS non ha capito che l'affaire IT è diventato talmente grosso che è impossibile gestirlo come fosse un impero, i sudditi scalpitano, vogliono il loro posto al sole, vogliono poter essere creativi, tutto questo porta ad una mole di lavoro enorme che è ingestibile pure per la più grossa multinazionale del mondo, c'è poco da fare i costi sono stellari, la quantità di roba da fare è mostruosamente grande

    per questi motivi lor signori, i veri padroni dell'informatica, si sposteranno sempre più verso soluzioni open e MS un bel giorno si risveglierà dal suo sonno e capirà la realtà è molto dura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.