Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Salvare modifiche TreeView

    Ciao!

    Mi serve il vostro aiuto!

    C'è qualche modo come salvare le modifiche apportate a una TreeView?

    Mi spiego più meglio: vorrei che salvasse i nuovi nodi creati o le modifiche apportate e che al prossimo avvio del form recompaiono

    Ho trovato migliaia di modi e non ci sono riuscito.

    Mi ha fatto impazzire!

    Grazie mille!

    "Che differenza c'è tra un telescopio e una scarpa stretta? - Nessuna! Tutte due fanno vedere le stelle!"
    **********
    Homeworld 2, il gioco potente che ho mai incontrato!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    guarda.. il form è aperto da altri form o è il form principale? se non è quello principale, invece che crearlo al momento dell'apertura, lo crei globale e lo richiami con il showdialog().. in questo modo ogni modifica a lui e ai suoi controlli rimarrebbe nell'oggetto form che non viene mai distrutto se non all'uscita dell'applicazione..

    se tu intendi invece mantenere i nodi anche ad una successiva istanza dell'applicazione stessa (cioè quando riapri il programma) allora o usi la serializzazione per trasferire la stessa treeview in un file e poi ricaricarla ad ogni esecuzione, o salvi i dati della treeview (i vari nodi) in un file strutturato (tipo xml o anche testo) o in un database..

  3. #3
    Grazie!

    Mi hai portato un po di speranza!

    Ora vorrei sapere come salvare i nodi sul database e caricarli ( anche i nodi figlio ) un'altra volta sulla TreeView

    se mi potete dare qualche esempio...

    P.S. devo utilizzare questi nodi come archivi, che devono contenere fatture(create con Visual Basic). Io utilizzo il database per salvare i dati della fattura e poi ricaricarli su una nuova. Questo mi potrebbe dare una mano?
    "Che differenza c'è tra un telescopio e una scarpa stretta? - Nessuna! Tutte due fanno vedere le stelle!"
    **********
    Homeworld 2, il gioco potente che ho mai incontrato!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    dipende da come è organizzata la treeview.. in generale puoi crearti una tabella nel db con codice, descrizione e codice padre (e tutto ciò che può servirti).. scorri tutti i nodi della treeview (anche i nodi figlio) e salvi le informazioni.. mettendo giusti i codici padre poi con delle queri puoi tirarti fuori tutti i nodi e sottonodi per poter sempre riempire la treeview ad ogni esecuzione..

  5. #5
    E la posizione dei nodi rimane sempre la stessa?
    "Che differenza c'è tra un telescopio e una scarpa stretta? - Nessuna! Tutte due fanno vedere le stelle!"
    **********
    Homeworld 2, il gioco potente che ho mai incontrato!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Bè se cicli i nodi dal primo all'ultimo poi li reinserisci dal primo all'ultimo.. poi se tu li ordini quando interroghi il database allora no..

    in generale dovresti ciclare i nodi, crivere in database il nodo e poi ciclare eventuali figli e scriverli segnando come idpadre quello giusto e così via..

  7. #7
    Scusami, ma non ho capito cosa intendi con "ciclare":

    vuoi dire salvare anche l'indice dei nodi?

    "Che differenza c'è tra un telescopio e una scarpa stretta? - Nessuna! Tutte due fanno vedere le stelle!"
    **********
    Homeworld 2, il gioco potente che ho mai incontrato!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Alexander777
    Grazie!

    Mi hai portato un po di speranza!

    Ora vorrei sapere come salvare i nodi sul database e caricarli ( anche i nodi figlio ) un'altra volta sulla TreeView

    se mi potete dare qualche esempio...

    P.S. devo utilizzare questi nodi come archivi, che devono contenere fatture(create con Visual Basic). Io utilizzo il database per salvare i dati della fattura e poi ricaricarli su una nuova. Questo mi potrebbe dare una mano?
    Non hai spiegato esattamente come e cosa vuoi fare, ma non mi pare una buona implementazione.
    Il controllo Treeview serve per una rappresentazione ad albero (lo dice il nome stesso) che con le fatture, bolle o altro ha poco a che vedere.


    Ciao
    Giorgio Brausi
    http://nuke.vbcorner.net

  9. #9
    tutto è possibile

    comunque, forse ho trovato qualcosa che puo aiutarmi.

    ------

    Dim B As BindingContext

    Me.B = Me.TreeView1.BindingContext

    ------

    per ricaricarlo, invece:

    ------

    Me.TreeView1.BindingContext = Me.B

    ------

    C'è un modo come salvare i dati della BindingContext o si salvano da soli?

    (Meglio tentare, no? )
    "Che differenza c'è tra un telescopio e una scarpa stretta? - Nessuna! Tutte due fanno vedere le stelle!"
    **********
    Homeworld 2, il gioco potente che ho mai incontrato!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Ciclare intendo fare un ciclo for su tutti i nodi della treeview..

    La treeview dovrebbe avere una proprietà che ritorna una treeviewnodecollection o una cosa simile.. facendo un ciclo sulla collezione ottieni ad ogni "giro" un nodo differende.. su questo controlli se il nodo ha figli e inizia a salvare in db i nodi figlio, poi il padre.. così per tutti..

    un esempietto:

    codice:
                TreeNodeCollection co = treeView1.Nodes;//tu avrai quella della form
    
                foreach (TreeNode item in co)
                {
                    if (item.Nodes.Count > 0)//ha figli
                    {
                        //salvi in db il padre
                        foreach (TreeNode node in item.Nodes)
                        {
                            //salvi i figli
                        }
                    }
                    else
                    {
                        //salvi solo padre perchè non ha figli
                    }
                }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.