Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: ventola rumorosa

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137

    ventola rumorosa

    a gennaio 2008 ho cambiato l'alimentatore del PC

    adesso, dopo neanche 8 mesi, una ventola (credo proprio quella dell'alimentatore) fa un tale fracasso che in pratica la sento non solo nella camera a fianco , ma anche al piano di sotto di casa mia .

    ho provato a pulire tutte le ventole con dei piccoli pennelli x togliere la polvere, ma quella dell'alimentatore è particolarmente difficile da pulire, xè stacco l'alimentatore , ma la ventola è cmq al suo interno (devo provare ad aprirlo? ) . cosa faccio? devo cambiare l'alimentatore ?

    grazie!!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: ventola rumorosa

    Originariamente inviato da average
    a gennaio 2008 ho cambiato l'alimentatore del PC

    adesso, dopo neanche 8 mesi, una ventola (credo proprio quella dell'alimentatore) fa un tale fracasso che in pratica la sento non solo nella camera a fianco , ma anche al piano di sotto di casa mia .

    ho provato a pulire tutte le ventole con dei piccoli pennelli x togliere la polvere, ma quella dell'alimentatore è particolarmente difficile da pulire, xè stacco l'alimentatore , ma la ventola è cmq al suo interno (devo provare ad aprirlo? ) . cosa faccio? devo cambiare l'alimentatore ?

    grazie!!
    Bella domanda average , la ventola dell alimentatore e la piu rognosa che ce per pulirla e se apri la scatolina dell alimentatore con tutti i fili che ci sono ti diventano i capelli bianchi a rimontare la scatola prima e i collegnamenti dopo !!

    Io per quella ventola in particolare prendo il pc e lo pulisco nella zona dell alimentatore con l aria compressa con le bombolette , perche se si comincia a smontare l alimentatore del pc poi non è piu finita . Ci sono anche dei filtri per le ventole da applicare sopra la ventola ma non so quanto valgono !!

    O.T :
    Anche il mio lo sento in cucina ma quando vado a dormire spengo il pc percui non è che mi stressi piu di tanto la cosa !!

  3. #3
    Due soluzioni..la prima, l'alimentatore è in garanzia quindi richiedi la sostituzione presso il negozio dove l'hai acquistato, seconda soluzione fai da te, ti segni tutti i collegamenti elettrici su un foglio di carta, estrai l'alimentatore, smonti la carcassa evitando di toccare i condensatori quando l'hai aperto, se non vuoi elettrizzarti, pulisci la ventola con un pennello asciutto, rimuovi l'adesivo sul perno della ventola e utilizzi grasso spray per lubrificare il cuscinetto, poi rimonti tutto. Puo' anche succedere che il cuscinetto sia grippato, quindi la pulizia e l'ingrassaggio dureranno poco.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da hell's bells
    Due soluzioni..la prima, l'alimentatore è in garanzia quindi richiedi la sostituzione presso il negozio dove l'hai acquistato,

    con il beneficio del dubbio non penso che gli cambiano l alimentatore se dopo 8 mesi la ventola fa rumore perche la ventola è considerata come un organo soggetto ad usura e facendo il conto che è soggetta alla polvere con lo stesso beneficio di dubbio di prima ne dubito fortemente . Poi ovviamente se te lo cambiano meglio ma molto facilmente fra 8 mesi siamo ancora li .

    Originariamente inviato da hell's bells
    seconda soluzione fai da te, ti segni tutti i collegamenti elettrici su un foglio di carta, estrai l'alimentatore, smonti la carcassa evitando di toccare i condensatori quando l'hai aperto, se non vuoi elettrizzarti, pulisci la ventola con un pennello asciutto,
    Ottimo comunque il consiglio del grasso , pero occhio a non prendere scosse se decidi di aprirlo .

    Originariamente inviato da hell's bells

    rimuovi l'adesivo sul perno della ventola e utilizzi grasso spray per lubrificare il cuscinetto, poi rimonti tutto. Puo' anche succedere che il cuscinetto sia grippato, quindi la pulizia e l'ingrassaggio dureranno poco.
    ovviamente la procedura sopra indicata invalida la garanzia dello stesso

  5. #5
    Vorrei solo capire una cosa, me ne scusino i moderatori, prima dici che non lo cambiano in garanzia, poi mi dici che usando la mia procedura gli invalido la garanzia...fammi capire..o stai di qua o di la..a questo punto diciamogli di buttare l'alimentatore e di acquistarne uno nuovo e facciamo prima. Mi ritiro in buon ordine dalla discussione, mi spiace per l'utente e per i moderatori ma se si segue una linea lo si fà fino in fondo.
    Buona serata

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da hell's bells
    Vorrei solo capire una cosa, me ne scusino i moderatori, prima dici che non lo cambiano in garanzia, poi mi dici che usando la mia procedura gli invalido la garanzia...fammi capire..o stai di qua o di la..a questo punto diciamogli di buttare l'alimentatore e di acquistarne uno nuovo e facciamo prima. Mi ritiro in buon ordine dalla discussione, mi spiace per l'utente e per i moderatori ma se si segue una linea lo si fà fino in fondo.
    Buona serata
    Non era mia intenzione fare che tu esca dalla discussione ma se l alimentatore ha 8mesi di vita e il problema è dovuto al fatto che non funziona ovviamente gli e lo cambiano , ma se dopo 8mesi di utilizzo e percui di deterioramento e usura gli porta un alimentatore perche ha la ventola rumorosa in norma e sempre con il beneficio di dubbio ( perche delle assistenze non si capisce piu na mazza ormai ) non dovrebbero cambiarglielo .

    E come se dopo 8 mesi che hai comperato una macchina vai in concessionaria per farti cambiare le gomme perche si sono consumate , lo sai benissimo che la ruota è soggetta ad usura proprio come le ventole .

    Il problema di invalidare la garanzia sta nel fatto che se tu apri l alimentatore e tagli i sigilli di garanzia ovviamente se fra 1 mese lo stesso si rompe mi capisci bene che non gli e lo cambiano perche è aperto .

    La scelta che puo fare il nostro amico è o di recarsi da colui che gli e la venduto e se lo fa magari sistemare o pulire da lui ( cosi non ci perde nulla ) oppure si arrangia lui pero essendo coscente che se gli capitano problemi un domani deve prendere e comprarne un altro , tutto qui .

    Per me puoi restare qui che da quello che mi pare ho fatto anche un complimento alla tua idea

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non apriamo un flame e tagliamo la testa al toro:
    basta che si informa se il problema rientra tra
    quelli coperti da garanzia.
    In caso positivo se lo fa cambiare, altrimenti se lo apre.
    Non è poi un'operazione cosi tragica:
    una volta estratto dal case, svita le quattro viti e
    l'alimentatore si apre in due.
    Dovendo fare il lavoro fallo bene e sostituisci la
    ventola con una nuova, magari di qualità superiore
    cosi da fare il lavoro una sola volta nella sua vita.
    La ventola è collegata con un cavetto bipolare
    rosso-nero al pcb, il piu delle volte saldato direttamente.
    Solo gli alimentatori di fascia piu alta hanno ventole
    termocontrollate (a tre o quattro fili).
    A questo punto hai due scelte:
    o smonti anche il pcb, dissaldi il cavetto e ci colleghi la ventola nuova
    oppure tagli il cavetto e lo colleghi ai due fili della ventola nuova,
    proteggendo la giunzione con un pezzo di guaina termorestringente
    oppure, soluzione piu casalinga, con del nastro da elettricista.
    E ti dimentichi del rumore.
    luca

  8. #8
    riporta l'alim al negozio spiegandogli il problema se te lo cambiano ok, altrimenti lo apri e sostituisci la ventola

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    c'è una guida con foto su internet che spiega come aprirlo e pulire ? o cambiare la ventola ?
    grazie

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da average
    c'è una guida con foto su internet che spiega come aprirlo e pulire ? o cambiare la ventola ?
    grazie
    Non ce una guida su come smontare la ventola perche uno volta che hai smontato l alimentatore dal pc devi semplicemtente togliere le viti che racchiudono la scatola dell alimentatore con un cacciavite a stella e una volta aperto smontare la ventola .

    Su google ce una guida su come smontare l alimentatore dal pc ma non la ventola .

    Poi segui gli ottimi consigli che ti ha dato luca e non dimenticarti della guaina termorestringente .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.