Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: mail policy

  1. #1

    mail policy

    Qualcuno di Voi saprebbe spiegarmi quali sono le regole per non essere considerato uno spammer dai server se invii la newsletter giornaliera?

    mi spiego meglio :-)
    ho delle liste di utenti alcune da 40mila contatti e altre da 15mila o giu' di li'
    attualmente utilizzo un servizio prestato da terzi

    adesso vorrei avere tutti in casa installando un programma su un server dedicato che ne permetta l'invio senza limitazioni.

    pero' non riesco a capire se possono esserci problemi sull'invio
    visto che le spedisco con frequenza giornaliera.

    ci sono delle regole da seguire? oltre alla buona etichetta?

    vorrei usare un programam come phplist o oempro

    Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi a risolvere im miei dubbi :-)

    grazie in anticipo
    saluti :-)

  2. #2
    bisogna fare differenza tra quella che è la netiquette e le leggi antispam e quelle che sono le blacklist su cui si basano i software di filtraggio

    nel primo caso basta seguire la legge e inviare mail solo a chi ne ha fatto esplicita richiesta

    nel secondo caso bisogna verificare le blacklist per capire se l'IP del server è blacklistato ed inoltre bisogna necessario impostare il reverse DNS in modo che l'IP risolva nel dominio che risulta come mittente delle mail

    le blacklist sono parecchie e i vari server SMTP ne usano una o più....per esempio una molto famosa è questa http://www.spamhaus.org/sbl/

    quello che devi fare è assicurarti che l'IP del server non siano blacklistato e se lo è fare richiesta ai gestori delle blacklist per la rimozione

    ovviamente se l'IP che andrai ad usare è un IP dinamico e peggio ancora un IP di un grande provider tipo Alice, Libero, Tiscali, ecc.... avrai al 99.99% la certezza che è blacklistato

    il problema è che in questo caso non puoi fare molto, perchè gli IP vengono assegnati dinamicamente, quindi pure se fai richiesta di rimozione dell'IP corrente non è detto che fra 2-3 giorni quell'IP non sia stato "sporcato" da altri utenti e quindi te lo ritrovi di nuovo in blacklist....purtroppo un'enorma quantità di PC Windows in Italia fa parte di botnet ed è per questo che gli IP dei provider si ritrovano quasi tutti blacklistati

  3. #3
    Ciao paolino_delta_t e grazie per la risposta.
    ho contattato hostgator per capire se prendendo un dedicato con loro avrei avuto pbl sugli invii delle liste.
    premetto che le mie liste sono double opt in
    quindi TUTTO OK sono pulite!

    loro mi hanno risposto che non ci sono pbl e limitazioni,
    ma io penso che mandando un tot di mail contemporanee magari potrei essere bannato o considerato uno spammer.

    quindi mi chiedevo se devo attivare(oltre al dedicato con ip) qualcosaltro.
    su una lista di 40mila contatti
    se invio 100 mail ogni 10 minuti
    ci sta due giorn per terminare l'invio hhehehe

    potrei decidere anche di spedire le mail di sera, e quindi non caricare il server,
    ma dovrebbero essere recapitate in un tempo ragionevole tipo al massimo 3 ore.



    per la black list prendendo un dedicato con ip nuov non dovrei avere pbl.

    per il traffico per esempio e' lo stesso che genera il un sito web?
    cioe' mi devo rifare a parametri tio 10mbit flat vanno OK?

    ho un milione di dubbi ma, capirai, prendere un dedicato e poi accorgersi che non puoi spedire le mail e' una botta!!!!

    grazie :-)

  4. #4
    Originariamente inviato da devilio2001
    ma io penso che mandando un tot di mail contemporanee magari potrei essere bannato o considerato uno spammer.
    no, perchè mai, il ban viene sempre effettuato in base a segnalazioni umane in genere, quindi non è il numero di email che invii il problema, ma piuttosto il contenuto....se sono email "desiderate" dai destinatari non ci saranno problemi

    per la black list prendendo un dedicato con ip nuov non dovrei avere pbl.
    non è detto, alcuni ISP non hanno policy antispam e molti spammer ne fanno uso per inviare la loro schifezza.....non è difficile che capiti di prendere un server e poi ti accorgi che l'IP era già bannato da anni

    per il traffico per esempio e' lo stesso che genera il un sito web?
    cioe' mi devo rifare a parametri tio 10mbit flat vanno OK?
    si il traffico è dato dal peso in kbytes della mail per il numero di email inviate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.