Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: opendir su PHP5

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    opendir su PHP5

    ciao,

    so poco e niente di php... ma ho preso la manutenzione di un sito dove ci sono un paio di script che bene o male sono riuscito a gestire.

    ora, server aruba > spazio windows > versione 4 di PHP lo script in questione funziona.
    col passaggio alla versione 5 lo script non funge:

    Codice PHP:
    <? 
    if ($handle opendir('.')) {
        while (
    false !== ($file readdir($handle))) { 
            if (
    $file != "." && $file != "..") { 
                
    $modifica=filemtime($file);
                if(
    $modifica>$lasttime$lasttime=$modifica;        
            }
        }
        
    closedir($handle); 
    }            
    ?>

    <?echo date ("d-m-Y "$lasttime);?>
    o meglio: se messo nella home mi da errore:
    Warning: opendir(.) [function.opendir]: failed to open dir: No such file or directory in D:\inetpub\webs\dominiotld\index.php on line 2
    se messo in una cartella funziona.

    sapete aiutarmi?

  2. #2
    Questo file non esiste:
    D:\inetpub\webs\dominiotld\index.php

    Il problema non è di PHP 5, ma delle path...
    trovi la tua bath così:
    Codice PHP:
    echo dirname(__FILE__); 
    (In pratica per "." significa che stai lavorando sulla cartella corrente)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il file esiste... è questo che non capisco :master:

    ma lo script prevede la lettura di tutta la directory per conoscere la data dell'ultima variazione, non solo del file con lo script dentro

  4. #4
    Intanto..
    Codice PHP:
        while (($file readdir($handle)) === true) { 
    e poi il file non esiste per forza... sennò non ti diceva che non esite... (controlla le path)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da wider
    Intanto..
    Codice PHP:
        while (($file readdir($handle)) === true) { 
    e poi il file non esiste per forza... sennò non ti diceva che non esite... (controlla le path)
    se modifico come hai detto tu mica mi funge
    mi da data 1-1-1970

    Codice PHP:
    <? 
    if ($handle opendir('.')) {
        while ((
    $file readdir($handle)) === true) {
            if (
    $file != "." && $file != "..") { 
                
    $modifica=filemtime($file);
                if(
    $modifica>$lasttime$lasttime=$modifica;        
            }
        }
        
    closedir($handle); 
    }            
    ?>
    il file esiste perché è sempre stato li...
    si tratta della home alla quale si ha accesso ed ha sempre funzionato


    penso che il problema abbia a che fare con l'apertura della directory...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ...

  7. #7
    Guarda... lo ho addirittura provato (non ho resistito alla faccina triste )
    Codice PHP:
    <?php
    if ($handle opendir(dirname(__FILE__))) {
        while (
    false !== ($file readdir($handle)))
        { 
            if (
    $file != "." && $file != "..")
            {
                echo 
    $file '
    '
    ;
            }
        }
        
    closedir($handle);
    }            
    ?>
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    cavolo... perché a me non va e mi da Warning?
    non ce nemmeno altro che possa dare fastidio...

    ma come richiami nella pagina la data?

    prima era:
    Codice PHP:
    <?echo date ("d-m-Y H:i"$lasttime);?>
    ora?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    o meglio:
    se lo script si trova nella roote mi da Warning,
    se si trova in una cartella "prova" mi elenca i file presenti ma non mi da la data dell' aggiornamento!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    24
    Ciao Zeno,
    se ti può consolare stesso identico problema, il provider (A****A) ha cambiato la versione del php e non mi funziona più. Mi dà lo stesso e identico errore.
    Ho provato ad aprire un ticket con loro ma mi dicono che il problema è mio.

    sto impazzendo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.