Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi con una GTX280 point of view

    Ciao a tutti!
    Ho appena fatto assemblare un nuovo pc. Ho messo una gtx 280 della point of view.. La massima risoluzione che questa scheda sopporta è 2560x1600. Ma nell' impostazioni dello schermo ho una risoluzione max di 1280x1024.. Perchè?
    Poi in alcuini giochi non mi fa fare i settaggi della grafica e mi da l'errore: le specifiche non possono essere applicate a causa delle specifiche della video card. In basso, dove ci i programmi a icona non c'è un programma x la gestione della scheda. C'è sono un pannello di controllo che trovo nelle impostazioni avanzate. Lo schermo è collegato con un cavo D-SUB (VGA se non sbaglio) non DVI, può incidere?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la risoluzione è limitata anche dal tipo di display che utilizzi.
    Monitor e scheda video 'parlano' tra loro tramite il
    protocollo DDC e la scheda video mostra solo le
    impostazioni compatibili con il monitor collegato.

    Per i problemi con i giochi non posso dirti molto,
    fai conto che la tua è una scheda video recentissima
    e può darsi che i driver non siano ancora a puntino
    oppure certi giochi hanno difficoltà ad interagire con essa.

    luca

  3. #3
    Ho capito.. Quindi un possibile rimedio sarebbe cambiare monitor? Nel menu del monitor vedo che mi scrive risoluzione 1152x864 con 60Hz. Ci sono monitor che mi fanno raggiungere tutte le risoluzione che posso avere con questa scheda video?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    i 24 pollici tipicamente lavorano a 1920x1080.
    per sfruttare appieno i 2560x1600 devi prendere
    un 30 pollici Apple o HP.
    Questi monitor però utilizzano la tecnologia DVI
    Dual Link, ovvero una connessione DVI doppia
    in quanto la dvi normale non ha banda sufficiente
    a questa risoluzione.
    Verifica pertanto che la tua scheda video supporti
    la modalità dual link DVI, altrimenti ciccia....
    Leggi questo interessante articolo sui 30 pollici
    o anche questo sui piu 'piccoli' 24 pollici.
    Poi sta a te valutare se vale la pena spendere quella
    fortuna per lavorare (o giocare) a simili risoluzioni.
    luca

  5. #5
    Un altra cosa.. E' meglio collegare lo schermo con un cavo DVI? Cambia qualcosa?

    Io ho uno schermo da 19'' della gnr...marca mai sentita... Non mi sapete dire qual'è la mia massima risoluzione? Non ho più la scatola.

    Se collego tutte e due le uscite della scheda video ai due ingressi dello schermo parte tutto, vero? Non è che la grafica migliora?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Un altra cosa.. E' meglio collegare lo schermo con un cavo DVI? Cambia qualcosa?
    la connessione DVI dovrebbe essere preferibile ma
    non aspettarti differenze abissali.

    Io ho uno schermo da 19'' della gnr...marca mai sentita... Non mi sapete dire qual'è la mia massima risoluzione? Non ho più la scatola.
    Se è un 4:3 dovrebbe essere di 1280x1024, se 16:10 (wide) 1280x960
    ma prendilo come dato statistico.
    Cmq a occhio lo vedi subito se utilizzi una risoluzione diversa da quella
    nativa in quanto i caratteri e le icone diventano visibilmente deformati
    e molto meno leggibili.

    Se collego tutte e due le uscite della scheda video ai due ingressi dello schermo parte tutto, vero? Non è che la grafica migliora?
    E' inutile: se il monitor ha più ingressi, uno viene considerato prioritario
    (in genere il DVI) e pertanto viene considerato questo sengale come valido.
    Se colleghi due pc diversi, viene visualizzato prima il DVI e se questo
    non è attivo, la porta VGA.
    Alcuni modelli dispongono anche di un pulsante per selezionare manualmente l'ingresso.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.