allora fai così:
Codice PHP:
$mese = 1; //Cambi questo con il numero del mese da visualizzare
$anno = 2008; ////Cambi questo con l'anno da visualizzare
$giorniSettimana = array('Dom', 'Lun', 'Mar', 'Mer', 'Gio', 'Ven', 'Sab', 'Dom'); //Questo serve Perchè la funzione per tornare il giorno in lettere di PHP le torna il inglese (N.B. non so se si può indicargli la lingua in qualche modo)
$mesiItaliano = array('',
'Gennaio',
'Febbraio',
'Marzo',
'Aprile',
'Maggio',
'Giugno',
'Luglio',
'Agosto',
'Settembre',
'Ottobre',
'Novembre',
'Dicembre');//Per lo stesso motivo dei giorni (il primo è vuoto perché è la posizione 0 ed i mesi vanno da 1 a 12
$timeStp = mktime(0,0,0,$mese,1,$anno);
$numGiorni = date('t', $timeStp); //Il numero dei giorni nel mese selezionato
for($i = 1; $i <= $numGiorni; $i++)
{
$timeStp = mktime(0,0,0,$mese,$i,$anno);//Creo la data
echo $giorniSettimana[date('w', $timeStp)]." $i ".$mesiItaliano[date('n', $timeStp)]." $anno
";//E lo stampi
}