Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: misurare tempo

  1. #1

    misurare tempo

    vorrei cambiare un comando che passi automaticamente ad altra pagina:


    onLoad="setTimeout('document.step30foto.submit();' , 5000);">


    con un comando che registri nel database il tempo impiegato per completare un form radio button.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Io certe volte mi chiedo se vi fanno pagare i messaggi a numero di "parole".

    Puoi spiegare meglio cosa vuoi fare?


  3. #3

    devo prendere il tempo che l'utente impiega per rispondere ad un questionario.
    quindi appena si apre la pagina con i form radio parte il cronometro e finisce appena effettua la scelta radio.
    puoi aiutarmi?


  4. #4
    hai postato del JS in un forum php ... JS che poi in realtà non serve ...

    puoi togliere il blocco onload, perfettamente inutile in questo caso

    per fare quello che ti serve, semplicemente, quando viene premuto il submit nella pagina e ti arrivano tutte le risposte usi la funzione time ( www.php.net/time ) per memorizzare la data in secondi

    questo lo fai per ogni invio del questionario e sei apposto

    ovviamente lo devi fare per la prima visualizzazione cosi hai un tempo base di paragone

    il tutto lo metti nelle sessioni e via ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    grazie per la soluzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    in pratica nel form metti un campo hidden dove con php stampi il timestamp di inizio questionario, e nel db salvi la differenza tra timestamp - campo hidden
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Originariamente inviato da dottwatson
    in pratica nel form metti un campo hidden dove con php stampi il timestamp di inizio questionario, e nel db salvi la differenza tra timestamp - campo hidden
    noon so quanto sia effettivamente affidabile perché sarebbe possibile alterare i valori nel campo hidden

    salvarlo nella sessione, secondo me, oltre a essere più sicuro e anche un pò più pratico
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da daniele_dll
    noon so quanto sia effettivamente affidabile perché sarebbe possibile alterare i valori nel campo hidden

    salvarlo nella sessione, secondo me, oltre a essere più sicuro e anche un pò più pratico
    pignolo..

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.