Salve a tutti, mi sto da poco avvicinando al PHP (ho da qualche giorno finito la guida di base di Html.it), e ho un po' di dubbi su certi argomenti che la guida non è riuscita a togliermi.

Il primo problema che ho incontrato sono le variabili cosiddette "superglobali" ($_POST[] in particolare); la guida diceva che per ricavare i dati da un form si usa questa variabile associata al valore dell'attributo "name" di ogni campo <input />, però dando un'occhiata a degli script già fatti, ho visto che alcuni, invece di utilizzare la forma

Codice PHP:
$_POST['valore_attributo'
creano una variabile $valore_attributo (prendendo il valore del campo "name" e aggiungendovi solo il simbolo dollaro) e la usano allo stesso modo della variabile $_POST. Ora mi chiedo, c'è qualche oscuro trucco a me sconosciuto per fare una cosa del genere (perché ho spulciato questi script più volte e non ho trovato nessuna assegnazione del valore di $_POST a $valore_attributo), o è PHP che automaticamente crea queste variabili?

Altra cosa: è possibile, così come per HTML e xHTML, integrare codice PHP in pagine XML e XSL? Se si, c'è qualche procedimento particolare da seguire? (domanda stupida: i fogli di stile in formato PHP non sono fattibili vero? )

poi (:P), nei blocchi condizionali, dopo il blocco che segue l'if, è obbligatorio mettere un else (anche se con un espressione inutile), o si può omettere? Io, tutte le volte che lo ometto, il browser non mi ricarica la pagina :/

Finito, per ora... :P
Ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso per lo sproloquio, ma ripeto, sono proprio agli inizi.


P.S.= Mi sapreste consigliare un libro fatto bene per imparare in modo approfondito PHP?