Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [sqlserver] connessione

    Salve a tutti sono alle solite prese con la stringa di connessione a SQlServer. Le ho provate davvero tutte ed ho anche spulciato il forum senza venirne a capo.
    Premetto che non sono un esperto di sqlserver ed ho lasciato l'autenticazione di windows.
    Ho provato due srade:
    1)Ho lasciato fare la connessione a visualstudio ed il tutto funziona alla perfezione:
    codice:
    <connectionStrings>
        <add name="ProvaConnectionString" connectionString="Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=&quot;C:\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Data\Prova.mdf&quot;;Integrated Security=True;Connect Timeout=30;User Instance=True"
          providerName="System.Data.SqlClient" />
      </connectionStrings>
    2) Ho cercato di impostare manualmente la stringa di connessione ma non riesco a farla funzionare:
    codice:
    strConnessione = @"Data Source=DANIELE\SQLEXPRESS; Initial Catalog=prova; Integrated Security=True;";
    Questo è l'errore che mi riporta:
    codice:
    Si è verificato un errore mentre si cercava di stabilire una connessione con il server.  Quando ci si connette a SQL Server 2005, questo errore potrebbe essere provocato dal fatto che l'SQL Server non ammette connessioni remote sotto le impostazioni predefinite. (provider: Interfacce di rete SQL, error: 26 - Errore nell'individuazione del server/dell'istanza specificata)
    Per quanto riguarda la configurazione di sqlserver io non ho impostato nulla....ha fatto tutto lui!!!

  2. #2
    strConnessione = @"Data Source=DANIELE\SQLEXPRESS; Initial Catalog=prova; Integrated Security=True;";

    anche in questa stringa devi inserire il percorso completo che indica il file .mdf

    Manca quella.

    E poi che bisogno hai di impostare un'ulteriore stringa se quella di visualstudio funziona correttamente, non capisco proprio.

    Ciao.

  3. #3
    Non so come fare ad utilizzarla dal file Web.conf!!!!

    Ho provato come mi hai detto tu:
    codice:
    strConnessione = @"Data Source=DANIELE\SQLEXPRESS; Initial Catalog=C:\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Data\Prova.mdf; Integrated Security=True;";
    errore riportato:
    codice:
    Si è verificato un errore mentre si cercava di stabilire una connessione con il server.  Quando ci si connette a SQL Server 2005, questo errore potrebbe essere provocato dal fatto che l'SQL Server non ammette connessioni remote sotto le impostazioni predefinite. (provider: Interfacce di rete SQL, error: 26 - Errore nell'individuazione del server/dell'istanza specificata)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ti faccio notare che il nome dell' istanza è diversa,

    tu ci metti DANIELE\SQLEXPRESS...
    visual studio non ci mette "Daniele"!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    Originariamente inviato da Matrix_denny
    Non so come fare ad utilizzarla dal file Web.conf!!!!

    Ho provato come mi hai detto tu:
    codice:
    strConnessione = @"Data Source=DANIELE\SQLEXPRESS; Initial Catalog=C:\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Data\Prova.mdf; Integrated Security=True;";
    errore riportato:
    codice:
    Si è verificato un errore mentre si cercava di stabilire una connessione con il server.  Quando ci si connette a SQL Server 2005, questo errore potrebbe essere provocato dal fatto che l'SQL Server non ammette connessioni remote sotto le impostazioni predefinite. (provider: Interfacce di rete SQL, error: 26 - Errore nell'individuazione del server/dell'istanza specificata)
    CHe significa che non sai utilizzarla dal web.config?

    Quando inserisci la stringa di connessione all'interno del .config, la connessione a sql database é sempre aperta e i dati contenuti in esso sono disponibili in ogni pagina del tuo sito web.

    Non ti resta che creare i comandi sql per modificare o mostrare i dati all'interno della zona desiderata.

    Ciao.

  6. #6

  7. #7
    Se usi sqlserver express specificando un tuo file che contiene il db devi indicare il file (.mdf) e attivare la proprietà user instance a true. Non ti basta dire il nome del servizio, che ad es. è DANIELE/SQLEXPRESS, perchè agganciato a questo servizio non ci sono i tuoi database come invece accade con sql server "normale". Devi appunto agganciarli al volo specificando il nome del file nella connection string e non initial catalog come invece cerchi di fare tu.
    Per impostare programmaticamente la stringa, ti basterebbe copiare quella che ti crea vs e assegnarla alla tua variabile.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.