Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problemi con modem

  1. #1

    Problemi con modem

    Ciao a tutti, oggi ho acquistato un modem DSL analog 1 port Router in svizzera etichettato swisscom...(io ho già un abbonamento flat adsl cn telecom)...Quando faccio per installare il modem il tutto si impalla..e se provo a fare l'installazione senza cd (è un'installazione consigliata sulle istruzioni, collegando tutti i cavi), per far iniziare la configurazione del modem mi viene detto di lanciare un browser qualsiasi(disattivare eventuali connessioni cn il proxy) e di mettere nella barra dell'indirizzo questo IP ...192.168.1.1..sta di fatto che il browser mi dice che è impossibile stabilire una connessione cn il server... quindi mi ritrovo cn questo modem swisscom attaccatto alla porta ethernet (di conseguenza mi segnala che ho una Lan di 100 Mb) che nn riesco a configurare...C'è qualcuno che mi sa dire cosa fare?

    ciAuz e grazie in anticipo

    Ps
    Il commesso mi aveva garantito che funzionasse anche in italia...

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Problemi con modem

    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    Ciao a tutti, oggi ho acquistato un modem DSL analog 1 port Router in svizzera etichettato swisscom...(io ho già un abbonamento flat adsl cn telecom)...Quando faccio per installare il modem il tutto si impalla..e se provo a fare l'installazione senza cd (è un'installazione consigliata sulle istruzioni, collegando tutti i cavi), per far iniziare la configurazione del modem mi viene detto di lanciare un browser qualsiasi(disattivare eventuali connessioni cn il proxy) e di mettere nella barra dell'indirizzo questo IP ...192.168.1.1..sta di fatto che il browser mi dice che è impossibile stabilire una connessione cn il server... quindi mi ritrovo cn questo modem swisscom attaccatto alla porta ethernet (di conseguenza mi segnala che ho una Lan di 100 Mb) che nn riesco a configurare...C'è qualcuno che mi sa dire cosa fare?

    ciAuz e grazie in anticipo

    Ps
    Il commesso mi aveva garantito che funzionasse anche in italia...
    Modello di modem ? :master: :master:
    Quando hai provato a configurato il modem o tramite lo wizard o in manuale hai inserito questi parametri ?

    VCI : 35 VPI : 8
    Encapsulation : PPPoA o PPPoE
    Modulation : G.DMT
    IL modem che hai acquistato supporta questo Annex Mode : ANNEX_A ?

  3. #3
    il modello è questo :Arcadyan SMCA1T-A (analogico)
    Il mio problema è che non mi parte proprio l'installazione...da cd si impalla..mentre se collego tutti i cavi e provo ad aprire da browser l'indirizzo 192.168.1.1 non succede niente..
    ho provato a guardare sulle istruzioni e non c'è nessuna menzione alla ANNEX_A

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    il modello è questo :Arcadyan SMCA1T-A (analogico)
    Il mio problema è che non mi parte proprio l'installazione...da cd si impalla..mentre se collego tutti i cavi e provo ad aprire da browser l'indirizzo 192.168.1.1 non succede niente..
    ho provato a guardare sulle istruzioni e non c'è nessuna menzione alla ANNEX_A
    Da quel poco che ho trovato in rete mi sa che quel modem non e compatibile con la adsl italiana , percui presumo che non ti abbia detto la verita il rivenditore , se hai una manuale completo del manuale in pdf caricalo su www.savefile.com e metti qui il link che ti danno in modo che ci possiamo dare un occhiata

  5. #5
    il bello che uno va nei negozi perchè ci dovrebbe esser un rapporto di maggior fiducia nei confronti del venditore rispetto a un supermercato...
    nel cd ci sono diversi manuali...li ho messi qui
    http://savefile.com/projects/808677907

    grazie per il tempo che mi stai dedicando

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Cuccurucullo

    nel cd ci sono diversi manuali...li ho messi qui
    http://savefile.com/projects/808677907
    Ti ringrazio per i manuali che mi hai fornito perche sono piu completi di quelli che ho trovato in internet .

    Procedi cosi :

    1 - Disattiva il firewall di windows xp dal pannello di controllo

    2 -Avvia il programma «Internet Explorer» e clicchi su Strumenti> Opzioni Internet >Connessioni.
    3 - Attivi l’opzione «Non utilizzare mai connessioni remote .
    4 - Digita sulla barra indirizzi : 192.168.1.1 ti dovrebbe chiedere user e pass

    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    grazie per il tempo che mi stai dedicando
    Di nulla sono qui apposta

    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    il bello che uno va nei negozi perchè ci dovrebbe esser un rapporto di maggior fiducia nei confronti del venditore rispetto a un supermercato...
    Purtroppo oggi come oggi pur di vendere se le inventano tutti e non sono solo i venditori italiani a fare questo !! :rollo: :rollo:


    Se non ti chiede la password per accedere al modem prova a impostare la scheda di rete cosi :

    Ip : 192.168.1.2
    Subnet : 255.255.255.0
    Gateway :192.168.1.1

    Dns primario : 192.168.1.1

    Purtroppo stasera sono di lavoro percui rispondero alle tue richieste domani mattina

  7. #7
    Sei un grande!!! adesso sono connesso con il modem nuovo...però mi rimangono due dubbi..
    1) come facevi a sapere quali indirizzi mettere per configurare la scheda di rete?
    2) dopo che finalmente sono riuscito a caricare la pagina 192.168.1.1, ho inserito la passw e il nome utente di fabbrica, ho cliccato su accesso, e mi si è caricata una pagina in cui dovevo inserire un altro nome utente e passw che in teoria mi servivano per arrivare alla home di swisscom per attivare un abbonamento...io ho inserito i campi che usavo con telecom...c'è qualche modo in cui posso avere un riscontro di star usando l'adsl di telecom piuttosto che quella di swisscom?
    Grazie ancora

  8. #8
    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    Sei un grande!!! adesso sono connesso con il modem nuovo...però mi rimangono due dubbi..
    1) come facevi a sapere quali indirizzi mettere per configurare la scheda di rete?
    2) dopo che finalmente sono riuscito a caricare la pagina 192.168.1.1, ho inserito la passw e il nome utente di fabbrica, ho cliccato su accesso, e mi si è caricata una pagina in cui dovevo inserire un altro nome utente e passw che in teoria mi servivano per arrivare alla home di swisscom per attivare un abbonamento...io ho inserito i campi che usavo con telecom...c'è qualche modo in cui posso avere un riscontro di star usando l'adsl di telecom piuttosto che quella di swisscom?
    Grazie ancora
    ti rispondo io, ma probabilmente anche Andrea ti confermerà:

    1) sono indirizzi standard, solitamente i router escono di fabbrica o sul 192.168.1.1, oppure 192.168.1.254 oppure 192.168.0.1. Poi puoi decidere di cambiarli, magari per adattarli ad una rete già esistente.

    2) se hai un contratto adsl con telecom puoi navigare solo con il tuo abbonamento telecom, per cambiare "operatore" non basta cambiare i codici di accesso. Devi disdire il tuo contratto adsl telecom ed attivarne uno swisscom. Cosa direi impossibile dato che telecom opera in italia e swisscom in svizzera.
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    Beh che dire...grazie a tutti e due per avermi tirato fuori dalle gabole...
    grazie ancora e buona giornata

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    ti rispondo io, ma probabilmente anche Andrea ti confermerà:

    1) sono indirizzi standard, solitamente i router escono di fabbrica o sul 192.168.1.1, oppure 192.168.1.254 oppure 192.168.0.1. Poi puoi decidere di cambiarli, magari per adattarli ad una rete già esistente.

    2) se hai un contratto adsl con telecom puoi navigare solo con il tuo abbonamento telecom, per cambiare "operatore" non basta cambiare i codici di accesso. Devi disdire il tuo contratto adsl telecom ed attivarne uno swisscom. Cosa direi impossibile dato che telecom opera in italia e swisscom in svizzera.
    In linea di massima il tuo discorso e corretto OZZY IS BACK...

    Il fatto che con la scheda in DHCP ( o in automatico) non lo vede mentre ora si sta a significare che probabilmente il modem non riusciva a capire che Pc era connesso a lui ed in questo modo ( cioe in manuale ) gli abbiamo detto che il pc connesso a lui è sempre 192.168.1.2 . Se dopo vuole connettere altri pc deve innanzitutto vedere quanti pc supporta il modem e acquistare uno switch .

    Confermo quello detto da OZZY IS BACK... sul fatto che per cambiare operatore non ce bisogno solo di cambiare user e pass e ancora di piu in questo caso dubito che riuscira ad usare la connessione svizzera qui in italia .

    Per la telecom deve solo inserire questi parametri :
    VCI :35 VPI : 8
    Encapsulation : PPPoA o PPPoE dipende da cosa supporta il modem
    Dns primario : 212.216.112.112
    Dns secondario : 212.216.172.62
    user e password : aliceadsl

    Originariamente inviato da Cuccurucullo
    Sei un grande!!! adesso sono connesso con il modem nuovo...però mi rimangono due dubbi..
    1) come facevi a sapere quali indirizzi mettere per configurare la scheda di rete?
    2) dopo che finalmente sono riuscito a caricare la pagina 192.168.1.1, ho inserito la passw e il nome utente di fabbrica, ho cliccato su accesso, e mi si è caricata una pagina in cui dovevo inserire un altro nome utente e passw che in teoria mi servivano per arrivare alla home di swisscom per attivare un abbonamento...io ho inserito i campi che usavo con telecom...c'è qualche modo in cui posso avere un riscontro di star usando l'adsl di telecom piuttosto che quella di swisscom?
    Grazie ancora
    Felicissimo di averti risolto il problema
    Come facevo a sapere come configurare la scheda di rete ????? si chiama esperienza e conoscenza acquisita da questo forum

    Non mi resta che augurarti una buona navigazione con il modem svizzero !!!!!
    se hai ancora problemi sai dove trovarci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.