Per chi come me ha gusto nello spaccare il capello in tante piccole parti vi chiedo consigli circa la seguente quest:
C'è uno script che carica delle immagini, attualmente le può caricare in due modi:
1) form multiple
2) file zip contenente le foto
sia nel primo che nel secondo caso lo script prende (dal form multiplo o scompattando l'archivio) le foto e le sposta in una cartella nuova.
Uso una cartella perchè in questo modo mi è facile visualizzare uno storico dei vari import, mostrare le ultime foto inserite e rimuovere foto, record del database e folder in una botta sola.
Una volta compiute queste magiche operazioni e create le relative immagini ridimensionate (7 formati dal 48x64 a 640x480) salva sul db un record con i seguenti dati:
body name del file (su un file del tipo nomefile.jpg per body name intendo "nomefile")
dir name che lo contiene
Veniamo al punto
Come chiamo cartella e files?
per le cartelle avevo pensato alla seguente soluzione:
data nel formato yyyy-MM-dd_HH-mm-ss
per il nome file avevo pensato ad una semplice progressione 001-999.jpg
Quindi per esempio:
2008-07-17_01-42-42/001.jpg
2008-07-17_01-42-42/002.jpg
2008-07-17_01-42-42/003.jpg
Dubbi e perplessita
E se l'utente vuole salvarsi l'immagine sul Desktop?
Io oooodio le immagini che si chiamano 001.jpg (da pronunciarsi dopo aver indossato una tutina blu e un paio di occhiali anni 50)
quindi avevo ripensato il nome file nel seguente modo:
nomesito.it-nomefile.jpg
ora però se uno scarica due file da due diversi folder questi possono avere lo stesso nome.
Altra soluzione sarebbe usare un id univoco, ma non so se è sicuro usare l'id del database.
Che ne pensate?