Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    11

    [Javascript] Simulare la pressione di un button

    Qualcuno sa un modo per simulare la pressione di un pulsante dell'applicazione?

    Vorrei fare in modo che il mio logic:equal, se rispettata la condizione, mi vada a premere automaticamente un pulsante...
    non so, magari qualche codice Javascript di questo genere:


    (invento)
    <script> press(<html:submit property="buttonAgg" styleClass="button"/>) </script>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Java != JavaScript
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: [Javascript] Simulare la pressione di un button

    Originariamente inviato da Rettile
    Qualcuno sa un modo per simulare la pressione di un pulsante dell'applicazione?

    Vorrei fare in modo che il mio logic:equal, se rispettata la condizione, mi vada a premere automaticamente un pulsante...
    non so, magari qualche codice Javascript di questo genere:


    (invento)
    <script> press(<html:submit property="buttonAgg" styleClass="button"/>) </script>
    Non puoi simulare la pressione su un tasto, ma puoi riprodurre le azioni che detta pressione richiama... una funzione javascript per esempio. Nel caso del pulsante submit puoi richiamare il metodo document.nomeForm.submit(), se necessario dopo eventuali controlli.

    ciao

    ps: non postare in questo forum codice che non sia strettamente e direttamente interpretabile dal browser
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    11
    Scusate ragazzi, non volevo postare su Java.


    Per la questione della simulazione:

    sapevo del submit sul document... quello che intendo fare io però è premere un pulsante particolare, preso dai Tag di Struts:


    <html:subm1t property="method" styleClass="button" >
    <be4n:message key="button.salvaDB" />
    </html:subm1t>


    ps: non postare in questo forum codice che non sia strettamente e direttamente interpretabile dal browser
    Scusami, che intendi?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Rettile
    <html:subm1t property="method" styleClass="button" >
    <be4n:message key="button.salvaDB" />
    </html:subm1t>
    Se do' in pasto questa roba al mio browser mi fa una pernacchia

    Devi postare il codice che riceve il browser, non quello che dai in pasto al tuo server e che qui non abbiamo idea di cosa possa produrre

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    il moderatore intende dire di non postare codice struts, ma il codice HTML risultante dall'interpretazione di quei tag (visualizza il sorgente della pagina generata e posta qui il codice html!!)

    Quel pulsante che dici "particolare", non è tanto particolare: in fin dei conti poco importa (anzi, nulla!!) come sia stato generato (ovvero se dinamicamente o attraverso html statico).

    Quindi il consiglio resta quello di riprodurre l'azione che la pressione di quel tasto fa...
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.