Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304

    Ottimizzazione tabelle Mysql

    Salve a tutti, vorrei un vostro spensierato parere per quanto riguarda la creazione di una tabella ai fini di ottimizzare l'accesso al database, cioè, secondo voi è meglio creare una tabella con molti campi e poche righe oppure una tabella con pochi campi ma molte righe?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Sicuramente l'accesso dipende da molti fattori...sicuramente all'aumentare delle tuple all'interno delle tabelle diminuiscono le prestazioni del DBMS, però per ottimizzare l'accesso al db ci sono tecniche specifiche...da come poni la domanda sembrerebbe che per aumentare le prestazioni del DBMS basta operare in un qualche "modo magico" sulla tabella per cercare di diminuire il numero delle righe ed aumentare quello delle colonne...

    O non ho capito???


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Allora tiu spiego il mio problema, devo salvare su un database un tabellone tennistico formato da 63 campi più qualche info sul tabellone stesso come per esempio nome tabellone, numero iscritti ecc, arrivero' quindi ad una 70 di campi, diversamente mi era venuta in mente un idea per semplificare questa tabella cioè, invece che mettere i 63 campi metto solo 2 campi (righe e colonne) e con questi 2 campi determino la posizione nel tabellone, di conseguenza dovrò in questo modo inserire 63 righe per ciascun tabellone! secondo te cosa è meglio fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Secondo me è meglio fare una buona analisi dei requisiti...ci sono tecniche di analisi e progettazione che ti permettono di separare in diverse tabelle collegate tra loro tutte le informazioni che nel tuo sistema devono rimanere in un qualche modo persistenti...E' impensabile che una sola tabella contenga tutte le informazioni che ti servono, per una serie di motivi, tra cui l'ottimizzazione degli accessi, la ridondanza senza considerare la formulazione di query per permetterti di estrarre dati di interesse...mai sentito parlare di diagrammi E-R (Entity-Relationship) per la modellazione di basi di dati? Io ti consiglio, prima di metterti all'opera, di fare una ricerca su google e documentarti un po, altrimenti rischi di fare un sistema che sicuramente funzionerà, ma che a lungo andare ti metterà davanti ad una serie di problemi, tra cui la resistenza alle variazioni. Una buona progettazione è alla base di un buono sviluppo, se manca questa si andrà incontro a molti problemi...questo è il mio consiglio


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Ti ringrazio del consiglio, dovrò rispolverare il libro di basi di dati!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Direi proprio di si


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.