Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [PHP+MySQL] Come accertarsi che il run-time WAMP funzioni?

    Salve a tutti, sto studiando il PHP + mySQL localmente con un ambiente WAMP (Windows - Apache - MySQL - PHP) nel mio PC...
    Solo che ho un problema, purtroppo nonostante faccia queste cose:
    Codice PHP:
    <?php mysql_connect($host,$username,$password);?>
    Quello che ottengo nel browser è:
    Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in C:\cartella\raggr_uno\contenuto.php on line 26
    quando tento di connettermi al database...
    Di conseguenza potrei pensare a qualche problema con il database o altro, certo è che prima mi collegavo adesso no ...
    Come potrei accertarmi che il runtime WAMP funzioni egregiamente per poi dire manca questo o quello?
    Un grazie anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Sembra che tu non abbia installato il modulo mysql
    Non trova la funzione per intenderci.

    Fai uno scrpt cosi
    Codice PHP:
    <?php phpinfo(); ?>
    e accertati che nella pagina visualizzata ci sia anche la voce MySql.

    Andrea

  3. #3
    Grazie innanzitutto per la risposta !
    Comunque adesso cercando in rete ho trovato (almeno parzialmente) la soluzione...
    Infatti nel php ini avevo già settato la giusta estensione (extension=php_mysqli.dll senza punto e virgola) solo che non sapevo che si doveva aggiungere a ogni istruzione php per mysql il "suffisso" i per indicare l'improved version...
    Quindi ora le funzioni mi... funzionano , però ora ho un'altro problema:
    Come si usano?
    Mi spiego meglio...
    Ora che ho attivato mysqli, il problema è che mi richiede un altro parametro oltre quello che normalmente uso per connettermi, un esempio:
    Codice PHP:
    mysqli_select_db() expects parameter 1 to be mysqlistring given in C:\cartella\raggr_uno\contentuto.php on line 31 
    Quindi in teoria ci dovrebbero essere altri parametri da inserire, giusto (intendo con la mysqli)?
    Potete indicarmi un link dove posso studiarmeli con precisione?
    E se non chiedo troppo mi dite come ci si collega con questa versione improved ad un database?
    Codice PHP:
      $host 'host';
      
    $user 'user';
      
    $password 'password';
      
    $database 'database';
      
    $link mysqli_connect ($host,$user,$password);
      if(!
    $link)
      { die (
    'non riesco a connettermi: ' mysqli_error() );  }
      else
      {print (
    "connessione riuscita!");}
      
    mysqli_select_db($database,$link) or die("selezione db non riuscita");
      
    /*query mysql */
      
    $query "SELECT * FROM ambaraba";
      
    $result mysqli_query($query,$link);
      
    //ecc ecc ecc 
    Dove sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Attenzione l'estensione mysql e' mysqli sono due cose diverse.
    La prima e' la meno recente la seconda che sta per mysql improved supporta la programmazione ad oggetti.

    Fanno la stessa cosa ma in modo molto diverso.
    Le puoi avere abilitate entrami o solo una delle due nel tuo caso hai solo mysqli.

    Mi sembra di aver letto da qualche parte(non ricordo dove) che la mysql i ha anche le funzioni della mysql con una i dopo per una questione di retrocompatibilita' o qualcosa del genere.

    Comunque la mysqli andrebbe usata con le sue classi e i suoi metodi.

    qui trovi la documentazione dell'estensione mysql
    qui trovi la documentazione di mysqli


    Andrea

  5. #5
    Allora per quanto riguarda il problema ho risolto in toto ...
    Era che sbagliavo fin dall'inizio con la configurazione, nel senso che la configurazione delle estensioni nel php.ini doveva essere php_mysql.dll e non php_mysqli.dll (cioè la versione potenziata)...
    XAMPP è un bel programmino, ma non ti fa assaporare la soddisfazione di settare tutto manualmente, oltre a farti trovare la soluzione da te e passare nel mio caso due giorni a trovare la soluzione, per fortuna adesso so come configurare un ambiente WAMP senza alcun problema ).
    Per quanto riguarda invece la versione improved della dll mysql le funzioni dovrebbero essere inserite come sono nella documentazione che mi hai linkato?
    Conoscete un punto di partenza per utilizzare la documentazione?
    Io per ora sto studiando il php 4-5 e actionscript 3.0, per quanto riguarda la programmazione ad oggetti in php 5 se è ostica come actionscript 3.0 ci sarà da divertirsi quando ci arriverò...
    Mi sapreste indicare qualche link per imparare a "pensare ad oggetti" :berto: ?
    Lo so che suona strano, ma il problema è che quando ad esempio cerco di crearmi una funzione in actionscript 3.0 ( e penso anche in php 5) sembra che qualcosa vada sempre storto ...
    Come posso imparare a pensare come un programmatore?
    Grazie infinite per tutte le risposte che mi darete, siete grandi !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.