Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    [C] Il programma perfetto

    Tempo fa dovevo fare un esame in cui c'era da consegnare un progetto, sui miei computer (fisso con Mac OS X Leopard e portatile con Ubuntu) funzionava perfettamente, su quello del prof andava in stallo appena partiva.

    A detta del prof c'erano degli errori gravi di accesso alla memoria, ora ho fatto delle modifiche, se compilo con -Wall non c'è manco più un Warning. Come posso fare per essere sicuro che la mia applicazione funzioni? Credetemi è brutto essere bocciato in tronco quando sei convinto che tanto è fatta perchè il programma ti funziona.

  2. #2
    Come posso fare per essere sicuro che la mia applicazione funzioni?
    Scrivila con la massima attenzione e testala a fondo, possibilmente su configurazioni diverse.

    Il compilatore non rileva gran parte degli errori semantici.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3

    Re: [C] Il programma perfetto

    Originariamente inviato da Metallica
    Tempo fa dovevo fare un esame in cui c'era da consegnare un progetto, sui miei computer (fisso con Mac OS X Leopard e portatile con Ubuntu) funzionava perfettamente, su quello del prof andava in stallo appena partiva.

    A detta del prof c'erano degli errori gravi di accesso alla memoria, ora ho fatto delle modifiche, se compilo con -Wall non c'è manco più un Warning. Come posso fare per essere sicuro che la mia applicazione funzioni? Credetemi è brutto essere bocciato in tronco quando sei convinto che tanto è fatta perchè il programma ti funziona.
    aggiungi anche i flag: -pedantic -ansi.

    Testala sia in modalità debug che release.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    Re: Re: [C] Il programma perfetto

    Originariamente inviato da MacApp
    aggiungi anche i flag: -pedantic -ansi.

    Testala sia in modalità debug che release.
    ovvero? come si fa a testarla in debug?

  5. #5
    ovvero? come si fa a testarla in debug?
    La compili in modalità debug, puoi anche limitarti ad inserire i simboli di debug con l'opzione -g, ed esegui il programma testandolo in tutte le sue caratteristiche, come detto anche prima su diverse piattaforme.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    per ora -pedantic ed -ansi mi hanno svelato una serie di problemi che sto occupato per 2-3 giorni a risolverli. Dopo vedremo.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    Anche risolvendo tutti i problemi svelati dai flag -pedantic e -ansi, il programma ha ancora due comportamenti diversi tra il mio linux e quello sui server universitari. Idee???

  8. #8
    Idee???
    Ci vorrebbe la sfera di cristallo... Potrebbe trattarsi di un errore semantico o di un bug non legato agli standard.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.