Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Tornare indietro

  1. #1

    Tornare indietro

    Ho realizzato delle interfacce di inserimento dati in un DB sql!

    Mentre si sta inserendo ci si accorge di aver errato qualcosa prima e si vuole tornare inidietro!!

    peccato però che tornando indietro i campi non rimangono compilati pronti per essere modificati, ma si cancellano tutti!!

    come posso fare per mantenerli com'erano!?

    grazie anticipato a chi mi risponderà

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Impostazione del salvataggio dei dati in un form è un opzione non modificabile tramite javascript, premesso questo, puoi operare sia lato server che lato client la più semplice è lato server creando tante sessioni per ogni campo form che andrai a distruggere una volta ultimata l'operaziome, lato client è leggermente + complessa dovrai creare tanti cookie (nelle discussioni utili trovi info in merito) quanti sono i campi del form.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    potresti usare delle variabili di sessione e un controllo...

    sul pulsanto indietro ci metti collegamento e controllo tipo pagina.asp?controllo=x

    al caricamento della pagina se controllo = x carichi i dati con le variabili di sessione

  4. #4
    Sapete cos'è!! ? che i dati sono almeno 200!!

    dovrei aprire almeno 200 sessioni

    le interfacce sono tante

    non c'è un'alternativa? VVoVe:

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come t'ho detto le strade (che io sappia) sono quelle, essendo tanti campi spezza l'inserimento in step_1 > step_2 > step_3 etc... cosi riduci le sessioni una volta verificato lo step_1 riassegni le sessioni per lo step_2. Oppure avvisi che x corretto e + veloce processo d'inserimento dati occorre l'opzione "salva dati moduli" attiva, ma questa ipotessi la terrei come utima possibilità visto che ogni browser gestisce tale operazione a modo suo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.