buondì.
La domanda di oggi è:
come posso capire se javascript non è attivo ?
buondì.
La domanda di oggi è:
come posso capire se javascript non è attivo ?
Fai l'operazione inversa del tipo:
<script>
var abilitato = true;
if(abilitato)alert('ok javascript attivo');
else location.href='pagina_avvisso.xxx';
</script>
altrimenti potresti usare i tag preposti (ma non credo sia quello che cerchi)
<noscript>qui avviso che occorre il javascript attivo</noscript>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
grazie andrea,
ma se non è abilitato, come fa a fare un document.location.href ???
Il punto è che se javascript non c'è, non lo puoi utilizzare per niente
Quindi effettivamente l'unica risorsa che ti rimane è il tag noscript.
Tu esattamente cosa devi fare?
vorrei appunto dare o un messaggio all'utente...
o reindirizzarlo...
ho provato a disabilitare il js su IE6 ed in effetti non compare l'alert ... ma non fa neanche la redirezione..
In effetti ho sbagliato l'else non partirebbe mai, ma potresti fare cosi:
<script>
window.onload=function(){document.getElementById(" avviso").style.display='none';}
</script>
<div id="avviso">qui va il messaggio</div>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Io dove devo utilizzare per forza javascript metto un bell'avviso nel noscript e lo piazzo all'inizio dei contenuti della pagina con una formattazione "forte", bordi rossi e quant'altro.
In alternativa se ti serve il redirect, lo puoi mettere negli head.
Su una cosa fai attenzione. Non formattare direttamente il noscript perché IE (mi sembra il 6) te lo piazza nella pagina. Formatta un blocco al suo interno.
io ho risolto così...
<noscript>
<h3><font face="Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif">
Per visualzzare correttamente il contenuto della
pagina occorre avere JavaScript abilitato.
</font></h3>
<META http-equiv="refresh" content="2;URL=http://www.google.com">
</noscript>