Parlo di questa: http://www.tavolettegrafiche.com/tav...85d89eaa613983
qualcuno l'ha? commenti? idee?
Parlo di questa: http://www.tavolettegrafiche.com/tav...85d89eaa613983
qualcuno l'ha? commenti? idee?
le Bamboo hanno sostituito la linea Graphire di Wacom. Ti consiglio di acquistare la tavoletta più grande. Io ho la Graphire corrispondente e mi ci trovo bene almeno per il fotoritocco, scontorni etc.
Ce l'ho io, ti posso dire ke è perfetta... va benissimo... è precisa, ma all'inizio bisogna abituarsi...
una cosa ke mi da fastidio, quando installi i driver devi sorbirti una pannello a sinistra dello schermo... lo odio...
approfitto della discussione....qualcuno sa dirmi se ci sono differenze notevoli tra la bamboo one e la fun (oltre al fatto che la fun costa il doppio, cioè 99€)...grazie
stesso quesito. idee?Originariamente inviato da matteomm
approfitto della discussione....qualcuno sa dirmi se ci sono differenze notevoli tra la bamboo one e la fun (oltre al fatto che la fun costa il doppio, cioè 99€)...grazie
la fun l'ho trovata a meno mi sembra, ma senza mouse.
coem va la prima per la grafica? niente uso professionale è..
ti dirò, io la utilizzo per scontorni e fotoritocchi a livello di postproduzione professionale (utilizzo giornaliero), e per il prezzo che ha va molto bene, è piccolina ma se non sei un fumettista o un illustratore che fa quello dalla mattina alla sera tutti i giorni della settimana va più che bene, all'inizio è un casino perchè ti perdi ma poi vai come un treno e non smetti più di usarla.
unica pecca.... è bianca e la devi pulire spesso perchè si sporca.
dici la one? o la fun?Originariamente inviato da bepponeoneone
ti dirò, io la utilizzo per scontorni e fotoritocchi a livello di postproduzione professionale (utilizzo giornaliero), e per il prezzo che ha va molto bene, è piccolina ma se non sei un fumettista o un illustratore che fa quello dalla mattina alla sera tutti i giorni della settimana va più che bene, all'inizio è un casino perchè ti perdi ma poi vai come un treno e non smetti più di usarla.
unica pecca.... è bianca e la devi pulire spesso perchè si sporca.
la fun
ho preso la one perchè mi hanno detto che non cè differenza se non per i tasti programmabili che ci sono sulla fun e non sulla one (e poi la one è di un bel grigio che si adatta bene al mio macbook pro).
Funziona benissimo, certo è piccolina ma per iniziare è ok...se poi la riterrò indispensabile prenderò la A4.
Allego il primo schizzo fatto ieri sera (illustrator) per testare la naturalezza della penna...
![]()
pultroppo non lo vedo perchè l'antivirus dei server in cui lavoro me lo blocca...
magari mandamelo via mail:
giuseppe@monees.com
cmq è divertente usarle e si è molto più precisi e poi avere la sensibilità della pressione è fantastico