Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703

    [c++] prendere dati dall'utente e inserirli in lista

    mmm, dovrei fare in modo che ad una ipotetica domanda rivolta a video dell'utente, esso inserisca una serie di numeri, in modo che poi io possa manovrarli singolarmente;
    quindi a quanto ho capito dovrei inserire i numeri in un array;

    codice:
    #include <cstdlib>
    #include <iostream>
    using namespace std;
    int main(int argc, char *argv[])
    {
        
        int array[3];
        int i;
        int risposta;
        for (i=0; i =!0; i++)
        {
            cout << "scrivi i numeri in sequenza con virgola";
            cin >> array[i]; break;
            
        }
        cout << array[i];
        
        system("PAUSE");
        return 0;
    }
    ho provato a far qualcosa..ma non è molto semplice, con quel code vedo cosa ha preso l'array, ma a me serve su più numeri..non so se mi sono spiegato.. ^^ forse dovrei per ogni posizione dell'array(partendo da 0) assegnare il numero scritto dall'utente, non so se è l'intuizione giusta

  2. #2
    codice:
        for (i=0; i =!0; i++)
    hai scritto i =!0
    devi scrivere
    codice:
        for (i=0; i<3; i++)
    ciao
    sergio

  3. #3
    no ci ho fatto caso ma è tutta sbagliata
    codice:
    #include <cstdlib>
    #include <iostream>
    using namespace std;
    int main(int argc, char *argv[])
    {
        
        int array[3];
        int i;
        int risposta;
        for (i=0; i < 3; i++)
        {
            cout << "scrivi i numeri in sequenza ";
            cin >> array[i];
            
        }
    
        for (i=0; i < 3; i++)
        {
        cout << array[i];
           
        }
        
        system("PAUSE");
        return 0;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    siccome voglio cercare di capire bene, provo a commentare il codice, se riesco..

    codice:
    #include <cstdlib>   // includo le varie librerie
    #include <iostream>
    using namespace std;
    int main(int argc, char *argv[])
    {
        
        int array[3]; // creo un array con tre interi
        int i;  
        int risposta;
        for (i=0; i < 3; i++)   //inizio il ciclo, con la variabile i che parte da zero, ed è vero il ciclo finchè i<3 , con un incremento
        {
            cout << "scrivi i numeri in sequenza ";
            cin >> array[i];  //ogni volta prende l'input utente
            
        }
    
        for (i=0; i < 3; i++)  //avvio un ciclo e stampo a video i 3 input utente
        {
        cout << array[i];
           
        }
        
        system("PAUSE");
        return 0;
    }
    ora,come soluzione andrebbe bene, ma si potrebbe fare una cosa di questo tipo??
    invece che fare il primo ciclo che mi stampa a video ogni volta la richiesta di un numero, potrebbe l'utente inserire tutta la serie di numeri separati da una virgola? prendendo l'operatore "," come riferimento il sistema compone l'array in questo modo.
    Ovviamente ti ringrazio

  5. #5
    Non sono librerie.
    Sono HEADERS; cioè file ASCII che contengono i prototipi delle funzioni, utili al compilatore.
    Le librerie sono file BINARI, che contengono codice macchina, utili al linker per creare l'eseguibile.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.