Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    avvio dal dos con disk 1 oppure disk 2(vista o xp)

    salve volevo sapere una cosa...so che e possibile farlo...ma non so' come

    Dunque io ho un hard disk "C" con Windows vista ,ora volevo istallare su un altro disco
    diciamo disco "N" windows xp

    ora premesso che a questo punto avrei:
    Vista su disco C
    e
    Xp su disco N

    come faccio a scegliere all'avvio del pc diciamo dal dos quale disco far leggere al computer e di conseguenza con quale sistema operativo partire?

    la mia esigenza sarebbe di poterlo scegliere ad ogni avvio in modo diverso,avrei potuto farlo nel setup di dos...ma poi rimane predefinito o disco C o disco N

    esiste un modo oppure un software che mi faccia fare cio?

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    2 possibilità:
    1) all'avvio premere il tasto che permette di impostare il boot e scegliere il disco da bootare
    2) da Vista installare easybcd che crea il dual boot

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    potrebbe essere piu interessante la seconda opzione..
    quella di installare un programma che mi permetta di scegliere all'avvio dal dos con quale sistema operativo partire

  5. #5
    Ho provato pure io ad usare easybcd per fare la stessa cosa, e non è male: l'unico problema è che entrambi i dischi NON dovranno essere marcati hidden, e mi sono accorto che XP è piuttosto "rognoso" nel senso che un conto è il disco su cui installi XP, ed un conto è il disco ATTIVO, che è quello dove XP scrive i file di avvio (boot.ini, ecc): nella mia esperienza non sono riuscito a convincerlo ad installarli sullo stesso disco dove risiede XP piuttosto che quello di Vista.
    Per questo motivo mi sono affidato ad un programmino un po' più serio, ovvero OSL2000
    http://www.osloader.com/
    "This is the end, Clark... for both of us"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.