Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    [Excel] Contatore che salta le righe vuote

    ho bisogno di realizzare un contatore incrementale
    ma che si accorga se una cella della riga è piena o meno,
    in modo da non conteggiare le intestazioni.
    Ad esempio:

    GENERE1
    1 pane descr1
    2 latte descr....
    3 riso descr......

    GENERE2
    4 pane descr1
    5 latte descr....
    6 riso descr......


    GENERE3
    7 pane descr1
    8 latte descr....
    9 riso descr......

    con i numero della colonna A che conta in modo incrementale,
    saltando le righe delle intestazioni (dove nella cella C il campo è vuoto)

    Immagino che potrebbe andare bene una macro con un contatore che
    legge se la cella C è piena, nel caso incrementa il contatore di uno
    e stampa il numero nella cella A, se invece la cella C è vuota
    significa che la riga è una intestazione e salta alla prossima riga.

    Peccato che non sappia programmare in VBA....

    Ho provato anche con altre semplici funzioni senza riuscire a venirne a capo.
    Ovviamente le voci e i generi sono soggetti a cambiamenti (aggiunte e rimozione di voci)
    e il conteggio dovrebbe rimanere aggiornato.
    Grazie per ogni vostro utile consiglio
    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Fammi capire bene, tra un genere e l'altro lasci anche delle righe vuote o no?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    una riga rappresenta l'intestazione della categoria,
    che non deve essere conteggiata
    luca

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Pensavo che se ti accontenti di avere un pulsantino da cliccare quando apporti delle modifiche al foglio che riesegua il conteggio, la cosa è piuttosto semplice. In caso contrario la cosa si complica (almeno per me )
    Ad esempio non saprei proprio come gestire l'evento di cancellazione di righe o cose simili.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    anche in questo modo andrebbe bene....
    luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Scarica questo file.

    http://myfreefilehosting.com/f/a8623d04e8_0.03MB

    Se mi viene in mente qualcosa per automatizzarlo del tutto ti faccio sapere.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ho trovato una soluzione molto semplice.
    Appoggiandomi ad una colonna D (da nascondere ovviamente) riesco a ottenere il contatore in automatico, qualsiasi sia le modifiche che effettuo prima o dopo alla colonna della descrizione.
    Ovviamente si può estendere il controllo della celle vuota oltre che alla colonna della descrizione anche alle celle del latte,pane, etc etc.
    Prova un po' sto file

    EDIT
    Ho fatto una correzione. Con questo file2 il contatore scatta solo se ENTRAMBE le celle, genere e descrizione, sono piene.

    @nicol
    Nic ho visto il tuo file, io avevo capito che la colonna con la scritta Genere non fosse quella dell'indice numerico. Bho.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    @nelson
    Bo, senza una sua bozza di file non saprei cosa dirti.
    Ho appena risolto il problema relativo al riconteggio in caso di cancellazione di righe ma non mi soddisfa il risultato in quanto non riesco a eliminare un fastidiosissimo refresh prolungato della pagina, nemmeno usando screenupdating (luck dove sei? )

    Allego il file, magari voi trovate l'inghippo.
    http://myfreefilehosting.com/f/74a2a39e69_0.03MB

    edit. mi sa che ho caricato il file sbagliato. Scusate un attimo.

    riedit. Il file era quello giusto ma mi sembra che alla prima cancellazione delle righe non avvenga l'aggiornamento. Alle successive sì. Insomma, un pasticcio. E' tutto da rifare (cit).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ragazzi....vi ringrazio tutti per il grande aiuto che mi avete
    dato e sopratutto per la celerità dei vostri preziosi interventi.
    la soluzione di nelsonblu ha risolto definitivamente il problema.
    unico particolare è che all'inserimento di una nuova riga
    devo copiarne una già esistente in modo da ricreare
    il codice, ma è un'inezia....si tratta di fare un clic in piu
    invece che Inserisci fare copia e inserisci celle copiate.
    E' perfetto.
    grazie ancora e a buon rendere
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.