Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    WINXP non si avvia piu.

    Ciao

    mio fratello ha installato un driver per una video camera digitale che poi si è rivelato un virus.
    Questo virus ha fatto un po di danni tanto è vero che adesso non si riesce più ad usare il PC. In qualsiasi modalità lo faccia partire si blocca subito dopo avere fatto il logon. Vedo solo lo sfondo del desktop e basta. Nessuna icona, nessun menu.
    L'unica cosa che posso fare è premere CRTL-ALT-CANC. Sono riuscito a cancellare un po di file che l'antivirus, prima del blocco totale del pc, era riuscito a rilevare come virus. Ma la situazione non cambia.

    Da shell di DOS riesco a copiare, cancellare i file ma se provo ad esempio a lanciare Internet Explorer o altri comandi ricevo il seguente errore

    Impossibile trovare il file c:\programmi\internet explorer\iexpolorer.exe

    Ovviamente il file in questione esiste !

    Da un altro pc ho provato a connettermi in rete per mappare il disco rigido e provare a fare una scansione antivirus ma, nonostante lo riesca a pingare, non riesco a mappare il disco in quanto mi dice che non trova il percorso di rete.

    Ho anche ripristinato Windows con il CD ma nn ho risolto niente. Gli unici processi che sono attivi (avviando in provvisoria) sono questi:
    - taskmgr.exe
    - pctsSvc.exe
    - pctsAuxs.exe
    - svchost.exe
    - svchost.exe
    - lsass.exe
    - services.exe
    - winlogon.exe
    - csrss.exe
    - smss.exe
    - System


    Volendo evitare di formattare .. vi chiedo .. idee ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Cerca un rescue cd che abbia un antivirus all'interno e fallo partire da boot, eliminerà tutti i file infetti e ti costringerà ad ripristinare windows di nuovo dal disco, ma forse eviterai di formattare.

    Un altra procedura, più rischiosa, potrebbe essere, reinstallare windows in una cartella diversa da windows, (windows prova), e a software avviato, provare a ripristinare l'altra installazione, dipende tutto dai danni fatti dal virus, se molto gravi non ti permetterà di farlo. Se possiedi un altra partizione, meglio ancora.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ciao

    grazie per i consigli. La scelta migliore mi parrebbe la prima .. non sono molto propenso ad installare 2 copie del S.O. perchè sono convinto che succederà qualche casino.

    Stasera faccio ancora una prova: collego l'hard disk come secondario su un altro PC sperando di riuscire a togliere i virus.

    Ti faccio sapere
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    356
    poiche' ci sono dei virus ti consiglio di usare dei removal tools in modalita' provvisoria, c'e' quello di avast e quello di kaspersky, ciascuno free e sul suo sito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.