Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Barra Menù a comparsa

  1. #1

    Barra Menù a comparsa

    Ciao a tutti...
    Sono in procinto di creare il mio portfolio e volevo utilizzare una grafica tipo questa :

    http://www.annaoxa.net/swfpro/home800eng.htm

    Se voi attendete che l'animazione finisce e premete su no...poi potrete capire cosa voglio creare.

    Adesso provate a Toccare i lati dello schermo con il puntatore...e vedrete che escono delle barre comandi dove ci sono dei link.

    Io vorrei ricreare una cosa simile...molto più semplice...!!!!
    La mia idea è di avere la possibilità di toccare i lati del video .swf e far uscire la barra del menù con i relativi link.

    Sapete Aiutarmi???

    Io di actionscript 2.0 non so praticamente nulla...però se avete un .fla o un tutorial su questo argomento ve ne sarei grato.

    Attendo vostre risposte...

    Grazie in anticipo....

    -Alex-

    PS.
    Naturalmente non voglio che diventi a tutto schermo la pagina...l'importante è che ha le funzionalità che ho elencato prima.

  2. #2
    Un esempio di questo tipo è presente sul manuale ufficiale di flash comunque e la stessa cosa di questo ESEMPIO
    LMWEB.it - Il portale tecnologico
    http://www.lmweb.it - http://www.lmweb.it/blog

  3. #3
    bello il sito..anke molto veloce.

    Cmq per fare quello potresti creare dei pulsanti trasparenti che si posizionano una volta rilevate le dimensioni dello stage e cosi anke i menu, e al rollover far venire fuori i menu tramite la classe Tween.

  4. #4
    Lweb.it grazie per il link...ma quello che vorrei che al tocco del mose sul bordino in basso ad esempio uscisse questo questo menu.

    Usando questa tipologia pulsante funziona parzialmente...perchè è vero che lo faccio uscire tipo tendina con l'interpolazione movimento ma è anche vero che non ci posso mettere i linkaggi dentro per aprire altre finestre perchè è già un pulsante.

    Invece Punkamorfo avresti un esempio pratico da farmi vedere?

    Vi ringrazio di nuovo in anticipo!

    Alex

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARNIE
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    Interesserebbe anche a me questo tipo di cosa infatti ho provato anche io molte volte a farlo ma mettendo un btn su tutta l'area non ti fa linkare su altri btn perché sono sotto al btn generale più grande....

    se avete un esempio pratico vi ringrazio moltissimo..

    ciao a tutti

  6. #6
    difatti un movieclip sarebbe molto più appropriato di un button.
    concettualmente potresti applicare un tween e un mouse listener
    quando il cursore raggiunge una data x o y parte il movimento ed emerge il menù

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARNIE
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    eh, facile a dirsi ma a farsi?? adesso mi cimentero' e poi se avro' problemi mi faro' sentire.....

  8. #8
    no allora. non mi sono spiegato bene.
    Io metterei dei pulsanti trasparenti, e al rollover di ognuno farei venir fuori un movieclip per ognuno.

    Quindi ad ogni pulsante trasparente ke sta fisso al suo posto, assocerei un movieClip ke viene fuori.

    Se t da problema con le sovrapposizioni, al posto dei pulsanti trasparent puoi usare le coordinate del mouse.

    suppoiamo ke il tuo menu sia quello superiore:
    Codice PHP:
    var Stato1:Boolean=false // indica ke il menu1 è fuori
    var Menu1:MovieClip=menu1// il tuo menu superiore
    var Distanza:Number=30 // aggiungo uno stacco per non far rientrare subito il menu
    _root.onEnterFrame=function(){
    if(
    _root._ymouse<Menu1._height and Stato1==false){
    // fai uscire il menu1
    Stato1=true// il menu è visibile
    }
    if(
    _root._ymouse>Menu1._height+Distanza and Stato1==true){
    //fai uscire il menu
    Stato1=false// il menu è ornato dentro
    }


    Spero di nn aver fatto errori.
    Potresti lavorare con questo.
    Per i movimenti consigli di usare la classe Tween, e nn le classike interpolazioni
    Per gli altri menu il meccanismo è uguale devi solo aggiungere altre variabili e cambiare le coordinate per ognuno.
    Inoltre è consigliabile tener conto ke l utente possa ridimensionare la finestra, quindi risettare le coordinate in base alle nuove dimensioni dello stage.

    Spero sia utile

  9. #9
    Originariamente inviato da ARNIE
    eh, facile a dirsi ma a farsi?? adesso mi cimentero' e poi se avro' problemi mi faro' sentire.....
    no lo so Arnie che non è facile
    ma nemmeno io sono un drago

    l'importante è capire il meccanismo, il concetto alla base e che strumenti usare, poi la rete è piena di guide e tutorial. La stessa guida di Flash è molto utile.

    io stesso sono giorni che sto impazzendo per realizzare uno slider di immagini caricate tramite xml.
    E no non è facile ma leggendomi una guida sui file xml sto capendo


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ARNIE
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    sono anche io della tua idea che chi fa da se fa per tre difatti non aspetto come molti che facciano tutto e poi copia ma ci provo e credimi da molte soddisfazioni oltre al fatto che se devi rifarlo altre volte sai come si fa e fai prima....

    ora devo solamente mettermi li e provare...

    il caricamento di immagini tramite xml mi piace anche a me e poi è velocissima la cosa..


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.