Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Blocco processi Windows

    Non conosco l'origine del problema ma dato che credo si tratti di una cosa di Windows, scrivo qui.

    Da un po' di tempo uso Lphant come programma P2P e non mi ha mai dato alcun tipo di problema. E' mia abitudine lasciare anche il PC acceso la notte per lasciarlo "lavorare in santa pace". Da un po' di tempo però, quando la mattina vado a controllare il suo lavoro, trovo la sua icontray rossa (segno che si è disconnesso); lo apro e la prima cosa che noto è che nella pagina dei download è rimasto tutto bloccato perché la velocità di scaricamento anziché variare come al solito rimane fissa. Poi, dopo un po' che salto dalla pagina degli upload, a quella dei server a quella della ricerca, si blocca del tutto e non mi è più possibile fare niente.
    A questo punto tento di chiuderlo dal task manager ma niente, il processo non si chiude e la finestra neppure. Mi è capitato di provare ad aprire firefox nel mentre tentavo di chiudere lphant ma senza successo. Si accumulavano una marea di processi firefox.exe che, sempre da task manager, non riuscivo più a chiudere. A questo punto, preso da nervosismo (perché odio quando si pianta il PC ) tento di riavviarlo ma noto, con sempre più nervosismo , che non succede. E posso tentare di riavviarlo "pacificamente" fino all'infinito ma alla fine mi tocca farlo drasticamente dall'apposito tastino di riavvio del PC.
    Secondo voi cosa può essere e come posso risolvere il problema, continuando ad usare Lphat?Sempre che sia lui a "dar fuoco alle polveri"!

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    due cose.....

    che sistema operativo usi?
    hai per caso modificato il limite di connessioni tcp?

    Ciao

  3. #3
    Ciao Alfabeta!
    Allora, il sistema operativo è Windows XP. Alla seconda domanda non ti so rispondere...semplicemente perchè non so cosa intendi per limite di connessioni tcp!
    Potresti spiegarmi? Grazie!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ...perchè non so cosa intendi per limite di connessioni tcp!
    Se non sai di cosa parlo, sicuramente non ha modificato tale limite.
    Microsoft, impone dei limiti nelle connessioni simultanee, dicono loro per contrastare i malware, dico io, per contrastare l'uso del p2p, nell'uso normale del computer non ci si fa caso ma se si usano programmi p2p, che usano molte connessioni, e si raggiunge il limite, si possono ottenere i malfunzionamenti che denunci.

    Certo non è sicuro , ma molto probabile.

    Per essere sicuri, dopo un malfunzionamento vai nel visualizzatore eventi, anche dopo il riavvio, e guarda se esiste un errore associato allo stack tcp\ip

    Ciao

  5. #5
    Ok! Allora la prossima volta che succede controllerò ed eventualmente riferirò!
    Anche se spero che non capiti più..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.